La Minestra di fagioli senza pasta è favolosa! Facilissima da fare, è il primo piatto caldo gustoso e leggero a cui è impossibile rinunciare soprattutto con questi freddi
La Minestra di fagioli senza pasta è strepitosa! Fatta con pochi ingredienti, e tutti a costo contenuto, è una prelibatezza che fin dal primo sorso riscalda e rinvigorisce in queste giornate invernali. Ognuno di noi la può preparare facilmente nella sua cucina: anche chi no ha mai messo piede dietro ai fornelli prima di adesso, ed è sempre buonissima.

Pronta in un paio di semplicissimi passaggi, è perfetta per chi segue un regime ipocalorico senza però voler rinunciare al gusto e, quindi, anche se mangerete una cucchiaiata in più non dovrete sentirvi troppo in colpa, anzi!
Minestra di fagioli senza pasta ecco come si fa
La Minestra di fagioli senza pasta è fantastica! Ricca di sapore e molto invitante, tutti vogliono mangiarla anche due volte al giorno.
Si tratta di un piatto semplice, un evergreen che ogni nonna ci prepara quando eravamo piccoli ma che ci piace tantissimo ancora oggi. Così fatta, sazia senza appesantire nutrendo e per dipiù piace tantissimo anche ai bambini che mangeranno dei legumi senza fare i soliti capricci.
Realizzato in: pochi minuti
Cottura: alcuni minuti
- Strumenti
- una casseruola
- un cucchiaio di legno
- Ingredienti
- un cucchiaio di paprika
- 150 g di fagioli precotti
- sale e pepe macinato sul momento
- una carota arancione piccola pelta a tagliata a rondelle
- un filo di olio evo grezzo
- 3 peperoni colorati sminuzzati
- cipollotto q.b. (facoltativo)
- 1 cipolla di Tropea tritata
- un paio di spicchi di aglio nero tagliati sottilmente
- 200 g di polpa di pomodoro
- uno spruzzo di triplo concentrato di pomodoro
Minestra di fagioli senza pasta, procedimento
Fate appassire per 7 minuti la cipolla in una padella antiaderente con un filo d’olio assieme ai peperoni, la carota e all’aglio, mescolando di tanto in tanto. Aggiustate di sale, pepe e paprika e dopo 10 secondi unite la polpa e il concentrato di pomodoro. Emulsionate il tutto con cura e continuate a cuocere per altri 10 minuti.
Leggi anche: Bon bon al cioccolato con cuore croccante, si vede amore nel farli
Leggi anche: Cornetti light, solo 130 k/cal: la colazione non è mai stata più leggera

Leggi anche: Zucchine ripiene leggerissime: ripieno senza carne, perfette se stai seguendo una dieta
Trascorso il tempo necessario, unite i fagioli ben scolati e cuocete per qualche altro minuto unendo l’acqua bollente necessaria. Aggiustate di sale, insaporite con il cipollotto (facoltativo) e impiattate. Servite calda.

