Minestra+di+farro+e+lenticchie+%7C+Leggera+come+piatto+unico+post+feste
ricettasprint
/minestra-farro-lenticchie-primo-piatto/amp/
Primo piatto

Minestra di farro e lenticchie | Leggera come piatto unico post feste

Una ricetta leggera, ma grintosa allo stesso tempo, adatta come post Pasqua per iniziare a smaltire le calorie che abbiamo ingerito nelle feste. Oggi cuciniamo insieme la minestra di farro e lenticchie.

Minestra di farro e lenticchie FOTO ricettasprint

Completa anche dal punto di vista nutrizionale, può esser concepita anche come piatto unico per il pranzo di oggi. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono per la sua preparazione.

Leggi anche: Minestra di fagioli e ceci | Ricetta con pentola a pressione facile e gustosa

Leggi anche: Minestra al burro di riso porri e patate | cremosa e irresistibile

Ingredienti

  • 1 cipolla bionda
  • 100 g di farro perlato
  • 2 spicchi di aglio
  • 1 l di Brodo vegetale
  • 2 rametti di prezzemolo
  • 100 g di lenticchie secche
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • Sale fino

Minestra di farro e lenticchie: procedimento

Iniziamo con il lavare il prezzemolo e a sminuzzarlo. Aggiungiamo, poi, in una padella, un giro d’olio, la cipolla tagliata a fette e l’aglio. Facciamo rosolare ed attendiamo che la cipolla si imbiondisca.

Minestra di farro e lenticchie FOTO ricettasprint

Aggiungiamo, poi, un mestolo di brodo caldo. Sciacquiamo bene le lenticchie ed aggiungiamo anch’esse in padella. Uniamo anche un cucchiaio di prezzemolo e lasciamo che il tutto arrivi a bollore.

A questo punto, uniamo anche la restante parte di brodo e il sale. Abbassiamo la fiamma e lasciamo cuocere, con coperchio, per altri 10 minuti, avendo cura di mescolare ogni tanto.

Leggi anche: Minestra di pomodoro | Calda, saporita e veloce

Leggi anche: Minestra di lenticchie e orzo perlato, perfetto primo piatto invernale

Minestra di farro e lenticchie FOTO ricettasprint

Trascorsi i 10 minuti, alziamo la fiamma ed uniamo il farro. Lasciamo cuocere il tutto per 30 minuti. Quando sarà pronta, uniamo un ultimo filo d’olio a crudo e serviamo.

Consigli: se non riusciamo a reperire il farro, possiamo anche sostituirlo con dei ceci. Se utilizziamo quelli precotti, basterĂ  sgocciolarli ed aggiungerli nello stesso momento di quanto avremmo aggiunto il farro.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Dolci

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un’ottima farcitura con cui accompagnare le nostre colombe

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…

7 ore ago
  • Dolci

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è la ricetta originale e mia nonna riguardo a questo è preparatissima

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…

8 ore ago
  • News

Ho chiesto al nutrizionista cosa mangiare per depurarmi e dimagrire, mi ha dato dei consigli fantastici

I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…

8 ore ago
  • Dolci

Non faccio la torta di mele perchĂ© ho solo pere mature, ma l’impasto è lo stesso, aggiungo della granella di nocciole e ho fatto bingo

Non faccio la torta di mele perchĂ© ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Con questa torta salata mi assicuro gli applausi, la piazzo come antipasto a Pasqua e faccio un figurone

La torta salata che farĂ  leccare i baffi perfino alla suocera Ă© qui, pronta per…

9 ore ago
  • Dolci

Questa salsetta la metto sulla carne e anche sul pesce, prepararla è un gioco da ragazzi

Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerĂ …

10 ore ago