Minestra di Pane Toscana, una bontà della cucina povera.
La ricetta sprint per preparare una pietanza a base di pane e verdure, parente stretta della Ribollita.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Arrosto con Salsa di Limoni e Capperi, elegante e saporito
Tempo di preparazione: 60′
Tempo di cottura: 2 ore e 30′
INGREDIENTI dose per 4 persone
6/700 g di pane raffermo toscano senza sale
circa 400 g di fagioli cannellini secchi
200 g di carote
200 g di sedano (utilizzate il cuore con le foglie più tenere)
350 g di cavolo cappuccio (corrisponde a circa un quarto della palla)
400 g di bietola
Per preparare la vostra Minestra di Pane Toscana seguite la nostra ricetta sprint. Iniziate come prima cosa da fare con il mettere i fagioli in una pentola con acqua abbondante la sera prima. All’indomani quindi, dopo almeno 10 ore, sciacquateli a dovere e quindi metteteli a cuocere sempre in acqua abbondante.
Trascorsi 90′, aggiustateli di sale quando la loro buccia risulterà ammorbidita. Quindi conservatene una tazza e frullate tutti gli altri con la loro acqua di cottura. Quanto ricavato andrà mantenuto costantemente al caldo in quanto in seguito dovrete aggiungerlo mano a mano alla zuppa.
Passate ora alla preparazione delle verdure, che andranno tutte pulite e tagliate a pezzetti (le zucchine, le carote ed il porro a rondelle). Affettate invece bietola, cavolo nero e cavolo cappuccio a strisce non strette. E poi tritate pure aglio e cipolla, da mettere subito in una padella antiaderente od un tegame bello grande con un pò di olio evo.
Tenete a fiamma bassa per 10′ poi aggiungete patate, porro, sedano e carote. Mescolate e fate passare qualche istante, quindi unite il concentrato di pomodoro facendo amalgamare per bene tutto quanto.
Unite poi anche i cavoli e la bietola ed infine, trascorso un altro pò di tempo, anche zucchine e fagioli. Arricchite con i legumi frullati nella loro acqua che avete tenuto nel frattempo costantemente al caldo ed aggiustate di sale e pepe.
Proseguite con la cottura a fiamma bassa per almeno 2 ore, per ricavare una bella bontà non densa e solo un pò cremosa. Per servire, sistemate in una zuppiera degli strati di pane toscano raffermo affettato ad altri di verdure, fino a quando non terminerete gli ingredienti.
Quindi servite pure la vostra Minestra di Pane Toscana ben calda in tavola assieme ad una passata di olio evo toscano e ad una macinata fresca di pepe nero.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Crema di Finocchi Detox, quel che ci vuole per depurare l’intestino con gusto
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Le lavo ,le tagliuzzo e le metto in forno, ma prima vi rovescio sopra un…
La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell'anno, ora…
Come bisogna fare per scongelare la carne senza correre alcun rischio, i consigli dell'esperto per…
Una torta così neanche da fornaio la trovi, alta e sofficissima, il segreto, non è…
Quando non si può o vuole mangiare carne, ecco l'alternativa sfiziosa che piace sempre a…
Durante la settimana, tutto è una vera e propria corsa contro il tempo, ecco perché…