In inverno si ha sempre voglia di gustare a cena un piatto caldo quando si rientra a casa dopo una giornata fredda e intensa di impegni. Oggi vi sveleremo una ricetta semplice e gustosa che non richiederà moltissimo tempo, seguite passo passo la ricetta!
Siete curiose della ricetta che vogliamo proporvi? Si tratta di una vera e propria minestra che si prepara con diversi ingredienti e facilmente reperibili, che piacerà a tutti. Una ricetta che potete preparare tutto l’anno magari adeguandovi alle verdure di stagione e potete se volete servirla non troppo calda quando le temperature iniziano a salire. Scopri subito la nostra ricetta!
Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Zuppa di cipolle veloce light | Saporita, gustosa e nutriente
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Zuppa di bietole | Il pranzo leggero e nutriente di oggi
Ingredienti per 4 persone
Per poter preparare questa ricetta preparatevi per bene tutto, lavate le patate sbucciate, le carote, i fagiolini, la zucchina, il cavolo nero, il porro e il sedano. Poi tagliate a dadini piccoli le patate, le carote, i fagiolini, la zucchine eliminate l’estremità e riducete a cubetti.
La cipolla la sbucciate e affettatela, poi tagliate a dadini la costa di sedano, le foglie di cavolo nero le tagliate a listarelle e il porro a rondelle. Mettete tutto in una pentola aggiungete rosmarino e olio e coprite con acqua e fate cuocere per 35-40 minuti e cottura quasi ultimate aggiungete un pò di sale.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Zuppa di cipolle con pane e formaggio | Il piatto veloce da preparare
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Zuppa di ceci con broccoli e patate | Gustosa e pronta in pochi minuti
Ricordate di cuocere a fiamma media e girare con un cucchiaio di legno. Spegnete e servite subito accompagnando con del pane fresco o crostini!
Se volete potete anche voi preparare a casa dei crostini, così quando avrete del pane avanzato eviterete sprechi, seguite i nostri consigli e non sbaglierete!
La ricetta può essere arricchita di altre verdure o ortaggi, magari con quello che avete a disposizione in frigo, o in base alla stagionalità. Ad esempio in questa stagione c’è la zucca e potete aggiungerla!
Buona Cena!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…
L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…
Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…
Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…
Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…
Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…