La minestra di zucca alla milanese è un piatto tipico della stagione invernale. Profumata e colorata, riscalda il cuore e il corpo nel suo sapore avvolgente.
Solo tre gli ingredienti che servono per preparare questa bontà milanese: il latte, la pasta corta ed ovviamente la zucca, regina della stagione fredda! Ottimo piatto che può essere arricchito da spezie a seconda dei nostri gusti.
ti piacerebbe anche:Torta zucca e philadelphia | Golosità tipica dell’autunno
ti piacerebbe anche:Zucca e pangrattato | Un contorno ideale per pranzo o cena
ti piacerebbe anche:Gateau di zucca gratinato | Ottimo primo piatto di questo giovedì
ti piacerebbe anche:Frittelle zucca con zucchero rosa l Dolcetti morbidi e gustosi
Mettiamo a cuocere la zucca stufandola con sale e pepe in acqua. Ovviamente dopo averla pulita, tagliata e privata dei semi interni. Una volta cotta frulliamola. In un pentolino mettiamo il latte e poi uniamola zucca. Portiamo a bollore.
Prendiamo la pasta corta e facciamola cuocere nella vellutata. Giriamo spesso per impedire che la pasta i attacchi al fondo e aggiungiamo del formaggio grattugiato. Una volta cotta, impiattiamo e spolveriamo con latro formaggio. Serviamo calda.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Lo sai che ho preparato la colomba senza glutine, lattosio che non lievita? È stato…
È ufficialmente cominciato il conto alla rovescia per il pranzo di Pasqua, motivo per cui…
Se cerchi un contorno diverso dal solito, con questi finocchi gratinati in padella, sorprendi tutti,…
Gli acari nel letto rappresentano una problematica che accomuna molti di noi, eppure basta mettere…
Il pranzo di Pasqua si avvicina sempre di più e quest’anno desidero essere più originale…
Non solo al cioccolato e limone ecco come farcire la colomba pasquale, basta poco per…