Minestrina+poverella%2C+l%26%238217%3Bideale+per+tornare+in+forma+dopo+le+feste+%7C+La+preparo+in+pochi+minuti
ricettasprint
/minestrina-poverella-lideale-per-tornare-in-forma-dopo-le-feste-la-preparo-in-pochi-minuti/amp/
Primo piatto

Minestrina poverella, l’ideale per tornare in forma dopo le feste | La preparo in pochi minuti

Con la fine delle festività è giunto il momento di rimettersi in forma così da eliminare gli eccessi delle festività, ma questo non vuol dire rinunciare al giusto nei piatti, ecco perché ho deciso di puntare tutto su questa minestra poverella!

Facciamo riferimento a una ricetta davvero pratica e veloce da mettere in atto, ottima per un pranzo leggero da consumare insieme a tutta la famiglia e non solo.

Minestrina poverella – RicettaSprint

La minestra che ti to per suggerire, poi, è un ottimo pasto completo tra carboidrati, proteine e quant’altro. Insomma, un piatto perfetto da introdurre nella nostra dieta e che si sposa benissimo anche con un’alimentazione di tipo invernale.

Ricetta della minestra poverella

Ebbene sì, inauguro la dieta del nuovo anno con un piatto incredibilmente buono, come nel caso della minestra poverella. Una ricetta pratica e veloce grazie alla quale potrete aiutare voi stessi a rimettervi in forma, senza mai privarvi del giusto nutrimento. Inoltre, si tratta di una ricetta molto antica che da sempre preparano anche le nostre nonne, uno di quei piatti che le ha aiutare a vivere a lungo prendendosi sempre cura di sé stesse. Ecco di seguito gli ingredienti che ci serviranno per la preparazione della nostra minestrina:

  • 150 grammi di fagioli marroni,
  • 150 grammi di fagioli borlotti,
  • 200 grammi di patate,
  • 1 carota grattugiata,
  • sale,
  • olio,
  • pepe.

Prepariamo insieme la minestra poverella

La preparazione della nostra minestra poverella è davvero molto semplice. Iniziamo subito prendendo i fagioli, che vanno lasciati in ammollo per una notte intera, soprattutto se utilizziamo quelli secchi. Nel caso in cui volessi prepararla all’ultimo minuto, invece, puoi affidarti a quelli precotti, che possono essere direttamente versati in pentola.

Ad ogni modo, mettiamo i fagioli all’interno di una pentola, aggiungiamo una carota tagliata a tocchetti (o grattugiata) e anche le patate, dopo averle sbucciate, lavate e tagliate a piccoli pezzi. Non resta che portare a ebollizione il tutto e lasciar cuocere per il tempo necessario. Solitamente, basteranno circa 40 minuti per avere la nostra minestra pronta. In questo frangente, però, ti consiglio di mescolare di tanto in tanto gli ingredienti e, con l’uso di un cucchiaio di legno, provare a schiacciare ciò che rimane nel fondo. Si tratta di una tecnica semplice e veloce per ottenere una cremina densa, rendendo la tua minestra più corposa.

LEGGI ANCHE -> Ho riciclato una bella dose di frutta secca avanzata, grazie alla ricetta dolce di mia nonna pugliese non va mai sprecata e si conserva per settimane

Trascorso il tempo necessario, aggiungi il sale e assaggia di tanto in tanto per aggiustare il sapore. Infine, aggiungi l’olio a crudo insieme a un po’ di pepe nero. Una volta cotta, servi in tavola la tua minestra e lasciati travolgere da questo gusto incredibile.

LEGGI ANCHE -> Microonde, 5 cose che ancora non sapevi di potere fare con lui in cucina

LEGGI ANCHE -> Vitello tonnato: il classico che non passa mai di moda, pronto a rendere speciale ogni occasione!

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • News

Stai ancora lì a strofinare le padelle per rimuovere sporco e grasso? Fai come me, basta olio di gomito e splenderanno come non mai

Non strofinare più le padelle per rimuovere sporco e grasso ti do la soluzione, è…

21 minuti ago
  • Menù

5 idee di primavera a base di asparagi: mangi bene, spendi poco e ti alzi da tavola molto più leggera

Gli asparagi non sono buoni solo perché fanno bene, ma perché con la loro dolcezza…

51 minuti ago
  • Dolci

Perfino la mug cake la preparo con tutto quello che avanza a Pasqua: col cioccolato delle uova si prepara una versione deliziosa

Preparati la colazione con tutto quello che ti avanzerà a pasqua, perfino le mug cake…

1 ora ago
  • News

Sai che cosa ci vuole dopo il pranzo di Pasqua? Un gran bel canarino digestivo, come si prepara

È molto indicato per molte situazioni, il canarino digestivo, e può essere assaporato anche come…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Il polpettone di Pasqua lo faccio con la ricetta della nonna, questa non si batte proprio

In vista del pranzo di Pasqua, mi sono portata avanti con una ricetta davvero incredibile:…

2 ore ago
  • Dolci

5 dolci con il cioccolato delle uova di Pasqua, come riciclare in modo intelligente e farci amare da tutti

Il cioccolato delle uova di Pasqua che avanza dopo le feste è una risorsa, non…

3 ore ago