Minestrone+alla+trentina%2C+niente+di+scontato%2C+aggiungete+questo+ingrediente+e+sar%C3%A0+perfetto
ricettasprint
/minestrone-alla-trentina-niente-di-scontato-aggiungete-questo-ingrediente-e-sara-perfetto/amp/
Primo piatto

Minestrone alla trentina, niente di scontato, aggiungete questo ingrediente e sarà perfetto

No al classico minestrone, con l’aggiunta di questo ingrediente e una serie di aromi renderete speciale e davvero buonissima, quella che può sembrare una cenetta scontata.

Volete preparare un minestrone unico e speciale? Scoprite una ricetta che vi lascerà senza parole piacevole e ricca di elementi nutritivi davvero gustosi ideale per tutta la famiglia, ecco il Minestrone alla trentina, una pietanza favolosa e piacevole da leccarsi i baffi.

Minestrone alla trentina

Ma cosa rende speciale questo minestrone? Vi spieghiamo meglio cosa comprende; Partiamo dalle verdure, comprende carote e patate, ma anche cipolla, sedano e varie spezie per profumarlo e renderlo gustosissimo, ma ci sono due ingredienti insapettati che completeranno questa esplosione di sapori, il lardo e l’orzo perlato, insomma piacevole e speciale rispetto ai classici minestroni un pò insapore.

Non un classico minestrone, bensì una vera esplosione di bontà composta da ingredienti semplici che lo renderanno speciale

Non esitate a prepararlo, vi garantiamo che riscontrerà un gran successo, seguite la facile procedura passo passo e vi garantiamo che ne vale davvero la pena.

Tempi di preparazione: 20 minuti
Tempi di cottura: 2 ore

Ingredienti per 4 persone

200 g di orzo perlato

250 g di carne di manzo a pezzi
1 dado da brodo
un ciuffo di prezzemolo
1 rametto di rosmarino
Un rametto di maggiorana
Una cipolla
50 g di lardo
5 cucchiai di olio extravergine di oliva
Un osso di prosciutto crudo con un pò di carne attaccata
2 patate
2 carote
sale q.b
pepe q.b
250 g di parmigiano grattugiato

Preparazione del Minestrone alla trentina

Per realizzare questa deliziosa ricetta, iniziate col lavare ripetutamente l’orzo perlato sotto l’acqua corrente, poi mettetelo in una capiente casseruola e copritelo con circa due litri e mezzo di acqua. Aggiungete il dado sbriciolato e fate cuocere per circa 2 ore a fiamma moderata e a recipiente copetro.

orzo

Quando il tempo indicato di cottura sta per finire, preparate il soffritto. Tritate finemente le foglioline di prezzemolo con quelle di maggiorana e di rosmarino; a parte tritate la cipolla e il lardo. Mettete tutti gli igredienti tritati in una padella con l’olio e fate rosolare a fiamma bassissima fino a che il soffritto sarà ben appassito. Quindi unitelo all’orzo in cottura.

rosmarino

Aggiungete l’osso di prosciutto e la carne di manzo a tocchetti, le patate sbucciate, lavate e tagliate a tocchetti e le carote raschiate e affettate. Mescolate con cura, aggiustate di sale senza eccedere e abbondate invece di pepe. Coprite e proseguite la cottura per un’altra ora, mescolando di tanto in tanto. Acottura definitivamente ultimata, togliere l’osso di prosciutto e incorporate il parmigiano grattugiato, dopodiché impiattate e servite in tavola. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

patate
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

30 minuti ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

60 minuti ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

2 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

2 ore ago
  • Pizza

Pizza di pane, ricetta furba, salva sprechi e buonissima, che devi provare subito, a casa mia ormai il pane avanza apposta!

Da quando ho provato la pizza di pane quasi lo faccio avanzare apposta: ricetta furba…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Cotolette ma senza uova e senza frittura, così la cena diventa più leggera

Per la cena di oggi, i miei bambini mi chiedevano a gran voce le cotolette,…

3 ore ago