Mangiare bene restando leggeri anche in autunno e inverno, quando c’è bisogno di più calorie: con il minestrone fatto in casa marchigiano è possibile
Quando la temperatura comincia a scendere, minestroni e zuppe diventano protagonisti assoluti sulle nostre tavole.
Meglio quelli della tradizione, come il minestrone fatto in casa marchigiano che utilizza solo verdure e legumi locali, come i classici borlotti che sono una favola. Legumi e carboidrati: un pieno di energia salutare.
Il minestrone fatto in casa marchigiano è un piatto completo e saporito. Eventualmente lo possiamo arricchire con qualche crostino di pane secco, tagliato a dadini a fatto bruscare in forno, senza friggerlo.
Ingredienti:
2 carote
1 costa di sedano
Facciamo lessare i fagioli, dopo averlo messi a bagno per almeno 10-12 ore in una bacinella con acqua e averli scolatoi. Cuoceranno in una pentola coperti di acqua e insaporiti con le foglie di alloro per almeno 30-35 minuti o comunque fino a quando diventano morbidi.
Peliamo le carote con il pelaverdure, poi le laviamo e le tagliamo a cubetti. Peliamo anche le patate e le tagliamo a cubetti piccoli, puliamo la costa di sedano eliminando i filamenti esterni e la tagliamo a rondelle. Infine peliamo la cipolla e la tritiamo.
Prendiamo un tegame, meglio se in coccio, ma comunque antiaderente e facciamo rosolare la cipolla insieme ad una dose generosa di olio extravergine. Aggiungiamo subito anche la pancetta tesa tagliata a dadini e cuociamo tutto a fiamma moderata. Quando ha preso colore, aggiungiamo le carote, il sedano e le patate.
Lasciamo che si tostino insieme per cinque minuti ed è il momento di aggiungere anche i pomodori pelati, schiacciati con le mani direttamente nella pentola.
Desideravo essere originale in vista di Pasqua, ecco perché ho deciso di inserire questa ricetta…
A casa mia amano tutti i maccheroni, con questa ricetta li ho veramente stesi tutti:…
Per merende salate e perfino buffet per gli amici, non faccio ormai che sfornare questi…
Questa sera avevo voglia di qualcosa di sfizioso ma al tempo stesso leggero. Non avendo…
Non devi assolutamente far passar troppo tempo, il cambio lenzuola va fatto con una certa…
Perché rinunciare ad un piacere in cambio di un altro quando possiamo metterli insieme e…