Il Minestrone della salute di primavera è eccezionale! Rigenerante, profumatissimo e ricco di sapore, tutti lo vogliono mangiare: anche i bambini
Il Minestrone di primavera è il concentrato di vitamine e sali minerali che ti fa essere più bella fin dalla prima cucchiaiata perché depura dentro e fuori. Al contempo, poi, nutre con le tantissime sostanze benefiche per il nostro organismo che contiene: tra le tante ricordiamo i sali minerali e le vitamine.
Pronto in pochi e semplicissimi passaggi, questa è la ricetta della nonna che tutti possono preparare e che da secoli si tramanda di generazione in generazione a aiuta ad essere e restare sempre in forma. Anche chi non sa cucinare, grazie alle istruzioni sotto riportate può realizzare questa prelibatezza in un attimo, ed è sempre buonissima!
Il Minestrone della salute di primavera è fantastico! Ricco di gusto e sapore, nessuno sa dirgli di no! E come dargli torto? Invitante e appetitoso, riuscirete a smettere di mangiarlo solo quando è finito.
Di grande effetto scenico nella sua semplicità grazie a tutti i suoi ingredienti colorati, servitelo con delle fette di pane leggermente abbrustolito, ed è subito un successone indimenticabile! Se potete, perciò, fatene sempre un poco in più perché sicuramente vi chiederanno il bis, se non il tris! E potreste quindi avere la sensazione che questo primo piatto irresistibile e benefico per la salute non basti mai.
Realizzato in: pochi minuti
Cottura: pochi minuti
Con la punta di un coltello incidete una x sui pomodorini e poi sbollentateli in un pentolino con acqua bollente per 1 minuto prima di scolarli, privarli della buccia e tagliarli a tocchetti che raccoglierete in una ciotola. Mondate i tuberi pelati e il resto delle verdure e poi tagliatele a tocchetti. Procedete cuocendo per 3 minuti le patate in una casseruola con il brodo vegetale. Unite le carote e dopo 2 minuti il sedano e poi dopo altri 2 minuti i fagiolini e le zucchine. Adesso cuocete tutti gli ingredienti per 10 minuti e poi inglobate i pomodorini e andate avanti con la cottura per 2 minuti.
Leggi anche: Teglia di verdure croccanti al forno, addio calorie
Leggi anche: Risotto agli asparagi, il piatto saporito ed elegante perfetto per un pranzo di primavera
Leggi anche: Mini cheesecake con crema di panna e fragole, una dolce e delicata coccola per il palato
Ultimata la cottura, spegnete la fiamma e profumate il minestrone con il prezzemolo e il basilico tritati. Aggiustate di sale e condite con un filo d’olio. Servite bello caldo.
Spremi le arance e prepara lo yogurt, stavolta l'assaggi e non ti fermi più, basta…
I limoni del giardino della nonna e la sua ricetta per una marmellata che non…
Oggi vado veloce e porto in tavola una torta di zucca, salata e tutto a…
Le lavo ,le tagliuzzo e le metto in forno, ma prima vi rovescio sopra un…
La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell'anno, ora…
Come bisogna fare per scongelare la carne senza correre alcun rischio, i consigli dell'esperto per…