Sembrano veramente dei piccoli gioielli questi mini dessert con mousse al cioccolato e caramello croccante, goduriosi ed eleganti come pochi.
Una preparazione un po’ elaborata, ma abbastanza facile in cui tutti potranno cimentarsi, soprattutto se si vuol fare bella figura in una occasione speciale.
Non c’è bisogno di grandi conoscenze tecniche per realizzare un dolce buono ed elegante. Ti basterà seguire la ricetta che ti spiego passo dopo passo e vedrai che il risultato finale sarà veramente strepitoso!
Potrebbe piacerti anche: Torta al cioccolato e riso soffiato morbida, senza cottura pronta in un attimo: è deliziosa
Ingredienti
400 gr di biscotti secchi al cacao
180 gr di burro
60 gr di cacao amaro in polvere
100 ml di latte freddo
Per realizzare questi dolcetti iniziate dedicandoci alla mousse. Versate in un pentolino lo zucchero, fatelo caramellare stando attenti a non farlo bruciare, poi incorporate poco per volta la panna fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo. Togliete dal fuoco e aggiungete il cioccolato a pezzettini e quando si sarà completamente sciolto anche la gelatina precedentemente ammollata in acqua fredda e strizzata. Mescolate energicamente per abbassare la temperatura. Semi montate la restante panna liquida fredda e quando il composto si sarà quasi raffreddato, incorporatela con una spatola.
Proseguite realizzando la base. Versate i biscotti in un mixer e tritateli finemente, poi sciogliete il burro a bagnomaria e fatelo intiepidire. Trasferite i biscotti in un recipiente ed aggiungete il cacao amaro ed infine il burro, mescolando bene. Iniziate poi a versare il latte freddo, poco alla volta e continuando a mescolare fino ad ottenere una consistenza omogenea e lavorabile. Foderate con la carta da forno uno stampo rettangolare a cerniera, distribuite il composto e compattatelo formando uno strato omogeneo. Riempite con la mousse, livellate e trasferite in frigorifero per due ore.
A questo punto procedete con la salsa al caramello: versate lo zucchero insieme all’acqua in un pentolino antiaderente e fatelo sciogliere a fiamma bassa. Quando lo zucchero si sarà completamente sciolto, iniziate a girare fino a che non raggiunga una colorazione ambrata, poi togliete dal fuoco. In un altro pentolino scaldate la panna per i dolci, portate a bollore e aggiungetela al pentolino con lo zucchero sciolto ancora ben caldo, poco per volta, continuando a mescolare.
Incorporata tutta la panna, infine aggiungete il burro e miscelate fino a che non sarà omogeneo. Fate raffreddare, poi incorporate la granella di nocciole. Versate la salsa al caramello sulla mousse, livellate e trasferite nuovamente in frigorifero per altre due ore. Trascorso il tempo necessario sformate con delicatezza, tagliate ricavando i vostri mini dessert e serviteli guarniti con ciuffi di crema o panna montata.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…
L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…
Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…
Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…
Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…
Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…