Mini+montanare+al+pomodoro+%7C+un+finger+food+sfiziosissimo
ricettasprint
/mini-montanare-al-pomodoro-un-finger-food-sfiziosissimo/amp/
Finger Food

Mini montanare al pomodoro | un finger food sfiziosissimo

Mini montanare al pomodoro, una ricetta molto semplice e buonissima, un finger food partenopeo tutto da scoprire.

Mini montanare al pomodoro

Le Mini montanare al pomodoro, uno street food tipico della tradizione culinaria partenopea.

Queste sfiziose pizzette saranno composte da un impasto a lunga lievitazione, fritte in olio di semi di girasole per poi essere condite con un sugo al pomodoro e tanto parmigiano.

Insomma ogni morso sarĂ  un tripudio eccezionale di sapori che vi conquisterĂ  al primo assaggio, inoltre vi assicuro che nonostante ci voglia un po di tempo per realizzarli sarĂ  un grande successo e tuti vi chiederanno il bis, quindi non ci resta che scoprire gli ingredienti e seguire dettagliatamente ogni passaggio per avere un risultato impeccabile.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Pizze montanare con burrata rucola e pomodorini | Street food in 10 minuti
Oppure: Pizzette montanare farcite | sfiziose e pronte in 5 minuti

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempi di cottura: 10 minuti

Ingredienti per 20 pizzette

  • 500 kg di farina 0
  • 20 g di sale
  • MetĂ  bustina di lievito di birra
  • 1 cucchiaini di zucchero
  • 300 ml di acqua tiepida o temperatura ambiente
  • 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva

Per il condimento

  • 400 g di passata di pomodoro
  • 1 spicchio di aglio
  • Basilico q.b
  • Sale q.b
  • Parmigiano grattugiato q.b
  • Pepe q.b

Preparazione delle Mini montanare al pomodoro

Per realizzare queste specialità tipiche dello street food partenopeo, per prima cosa iniziate col versare all’interno di un recipiente capiente la farina setacciata, lo zucchero e il lievito, mescolate con le mani e unite poco per volta l’acqua a temperatura ambiente e l’olio extravergine di oliva, incorporate anche il sale e mescolate vigorosamente in modo da amalgamare gli ingredienti, dopodiché trasferire l’impasto su di un piano di lavoro infarinato e lavorate impasto fino a quando non otterrete una consistenza compatta ed elastica, posizionatelo nuovamente della ciotola e coprite con pellicola alimentare, lasciate lievitare fino al raddoppio del suo volume in forno spento con luce accesa, per circa 2/3 ore.

impastare

Nel frattempo, prendete una padella antiaderente e fate rosolare uno spicchio di aglio in olio extravergine di oliva, varate la passata di pomodoro e lasciate cuocere per 15/20 minuti, aggiustate di sale e pepe, eliminate l’aglio.

Trascorso il tempo necessario, prendete l’impasto e dividetelo in 20 palline, posizionatele su di una teglia foderata di carta forno ben distanziati l’uno dall’altro, coprite con un canovaccio da cucina e lasciate ulteriormente lievitare per 30 minuti.

passata di pomodoro

A questo punto, scaldate in una padella capiente abbondante olio di semi di girasole, una volta raggiunta la temperatura giusta cuocete due per volta le pizzette fino a doratura, scolatele con una schiumarola e poggiatele su un piatto con carta assorbente per eliminare tutto l’eccesso di unto, procedete in questo modo fino al termine degli ingredienti, successivamente condite con il sugo appena preparato e una spolverata di formaggio grattugiato, servitele calde e buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

basilico
Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Torta sprint al cocco: la ricetta vegana che sembra un budino e la fai in 5 minuti, porti in tavola una delizia unica!

Delicata e golosa con un cremoso budino, questa torta sprint al cocco è una ricetta…

4 ore ago
  • Dolci

Torta giapponese 3.0: zero sbatti e complicazioni, apri il frigo la fai con quello che hai a casa!

Apri il frigo e prepara una torta giapponese perfetta con solo 3 ingredienti, la versione…

4 ore ago
  • News

Sento dire che lo zucchero di canna è migliore di quello bianco, è davvero così?

Credi che sia meglio lo zucchero di canna? O quello bianco? Ma sei proprio sicuro…

5 ore ago
  • Secondo piatto

A Pasquetta grigliamo che è un piacere ora è lo è ancora di più, perchè conosco tutti i segreti di come marinare la carne

Marinare la carne, così come anche il pesce, non è un modo per perdere tempo…

5 ore ago
  • Secondo piatto

La padellata della nonna che mette d’accordo tutti, il suo segreto? Cucina carne e verdura insieme, geniale no?

La padellata della nonna che mette d'accordo tutti, il suo segreto? Cucina carne e verdura…

6 ore ago
  • News

Tra un po’ le zanzariere saranno le nostre alleate per tenere lontane insetti, ma ricorda di pulirle prima

Lo sai che devi lavare per bene le zanzariere? Tra qualche giorno saranno le nostre…

6 ore ago