Per la cena di questa sera, abbiamo in serbo per voi una ricettina davvero sfiziosa. Piccole delizie che andranno giù in un boccone solo. Oggi prepariamo insieme le mini quiche caciocavallo e salsicce.
Gustose, saporite e belle anche da vedersi oltre che da mangiarsi. Forza non perdiamoci in chiacchiere e vediamo insieme cosa ci occorre per prepararle.
Leggi anche: Quiche zucca e pesce | Ottimo antipasto, leggero e salutare
Leggi anche: Mini quiche con spinaci | Un finger food davvero invitante
In una ciotola, iniziamo con il grattugiare il caciocavallo, uniamoci anche la panna, mescoliamo e mettiamo a riposare in frigo per 60 minuti.
Prepariamo la pasta briseè seguendo la nostra ricettasprint e, una volta pronta, stendiamola sul nostro piano di lavoro. Con l’aiuto di un coppapasta, ricaviamoci 8 dischi e posizioniamoli in degli stampini (vanno bene anche quelli da muffin).
Mettiamo un pezzetto di carta forno sulla pasta briseè in ogni stampino e appoggiamoci sora dei legumi secchi. Cuociamo i cestini, per 10 minuti, a 180°. Trascorsi i 10 minuti, togliamo sia i legumi che la carta forno e facciamoli cuocere per altri 10 minuti, sempre alla stessa temperatura.
Quando saranno cotti, lasciamoli freddare.
Leggi anche: Quiche con cipolla e gorgonzola | Un antipasto semplice per Pasqua
Leggi anche: Quiche di asparagi e funghi | una torta salata facile e gustosa
Riprendiamo la ciotola con la panna e il formaggio che era in frigo ed aggiungiamo al suo interno 2 tuorli e mescoliamo. Cuociamo a bagnomaria fino a quando il formaggio non risulta totalmente fuso. Poi lasciamo raffreddare.
In una padella, aggiungiamo un filo d’olio. Lasciamo scaldare e uniamoci la salsiccia sbriciolata e priva di budello, e lasciamo in cottura a fiamma alta qualche minuto.
Uniamo, a cottura terminata, la salsiccia alla crema di formaggio e mescoliamo.
Togliamo dagli stampini i cestini di pasta briseè e, con l’aiuto di un cucchiaio, farciamoli con la crema appena preparata. Decoriamo con alcuni pezzettini di cipollotto. Passiamo di nuovo qualche minuto in forno per creare la crosticina. Poi sformiamoli e facciamoli freddare prima di servirli.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…
Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…
Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…
Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…
Da quando ho provato la pizza di pane quasi lo faccio avanzare apposta: ricetta furba…
Per la cena di oggi, i miei bambini mi chiedevano a gran voce le cotolette,…