E’ proprio il caso di parlare di un miracolo di Natale in piena regola. Quella accaduta alla Melegatti, nota azienda di prodotti dolciari, è davvero una vicenda che ha dell’incredibile. Fino a quelche tempo fa infatti sembrava ormai decretato il fallimento, dopo mesi di mobilitazioni ed appelli da parte delle centinaia di dipendenti che non avevano trovato alcun riscontro.
Salvata in extremis è stata rilevata all’asta per 13,5 milioni di euro dal gruppo vicentino della famiglia Spezzapria. La storica azienda veronese è ritornata alla sua produzione di sempre che vede in cima i classici del Natale: pandoro e panettone.
Sembrava oltremodo difficile recuperare una situazione praticamente drammatica: già si faceva i conti con lo spettro della disoccupazione per moltissime famiglie, con le conseguenze del caso. Invece improvvisamente, la grande rinascita, frutto della determinazione dei lavoratori e della generosità degli italiani.
“Abbiamo sfornato 500mila pezzi, è stata una corsa contro il tempo, ma volevamo comunque essere presenti per questo Natale” ha annunciato l’amministratore delegato dell’area commerciale Gianluca Cazzulo. Tutti i prodotti sono andati praticamente a ruba: simbolo del sostegno dei cittadini che hanno voluto manifestare la loro solidarietà. Finalmente il Natale ha davvero un sapore dolce.
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…
Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…