Si torna a parlare ancora una volta di pulizia biologica in casa, ma questa volta ci riferiamo ai mobili che rendono unico il nostro arredamento. Per pulirli, non uso più prodotti inutili, ma un rimedio naturale a base di olio che sicuramente ti lascerà senza parole.
Nel corso degli anni, infatti, abbiamo avuto modo di constatare che esistono davvero tantissimi rimedi naturali che possiamo mettere in atto giorno dopo giorno, e che ci permettono di prenderci cura della nostra abitazione sotto molteplici punti di vista.
Esempi pratici per capire quanto stiamo dicendo sono l’uso di aceto e limone, ottimi per rimuovere lo sporco più ostinato, ma anche per il calcare e molto altro ancora.

Il tutto non finisce di certo qui, perché da questo punto di vista, sappi che possiamo utilizzare anche un olio che è già un punto fermo nella nostra alimentazione e che possiamo trovare facilmente nella dispensa.
Come pulire i mobili quotidianamente?
La risposta a questa domanda dipende inevitabilmente da numerosi fattori, prevalentemente dalle nostre abitudini. Nel momento in cui parliamo di pulizia dei mobili di casa, soprattutto se fatti in legno senza pitture particolari, possiamo fare affidamento su prodotti già presenti sul mercato, che sono in grado di lucidare e proteggere al tempo stesso.
Lo stesso vale anche per i mobili in legno, in quanto sul mercato ci sono numerosi prodotti che ti aiuteranno a pulirli in profondità, rendendoli lucidi. Esempi pratici in questo caso sono rappresentati dalle cere e dai prodotti specifici per il legno.
Eppure, seguendo i consigli della nonna, da qualche anno ho deciso di adottare anche io un rimedio naturale incredibile grazie al quale riesco a pulire i mobili di legno, nutrendoli in profondità e rendendoli lucidi, cerati e perfetti. Ciò che ci serve, dunque, è solo un bicchiere di olio extravergine d’oliva.
Come si usa l’olio sui mobili?
Diversamente da quanto puoi immaginare, l’olio d’oliva nutre davvero in profondità il legno, evitando anche che i tarli o insetti simili trovino nel legno presente in casa la loro tana perfetta. Infatti, l’olio, con la sua densità, non solo va a coprire i micro buchi che si presentano nei mobili, ma rende anche l’ambiente ostile per questo tipo di insetti.

Un altro dettaglio molto importante da tenere in mente è che l’olio extravergine d’oliva, così come nel caso della cera, crea uno strato protettivo sul legno dagli agenti atmosferici e lo nutre in profondità, mantenendolo lucido più a lungo. Insomma, una soluzione perfetta per prendersi cura dei propri mobili, e non solo, dato che possiamo effettuare questo tipo di pulizia anche una volta alla settimana, mantenendo così i nostri mobili sempre perfetti e super lucidi.
LEGGI ANCHE -> Chiacchiere irresistibili non solo friabili e golose: con questo ripieno a sorpresa ho fatto perdere la testa a tutti!
LEGGI ANCHE -> Inizio settimana scoppiettante a base di cioccolato: aspetta a temere le calorie di troppo: questa crema è all’acqua, solo 30 kcal!