Eri al corrente di questo espediente super conveniente, super facile e che ti sarà di grande aiuto? È il trucco della molletta sulla pentola dell’acqua che bolle.
Molletta sulla pentola con l’acqua che bolle, questa è una vera e propria furbata che chissà se già conoscevi. Quello di bollire l’acqua è un qualcosa che facciamo tutti i giorni, se tocca a noi il compito di cucinare. Ed è un qualcosa che ci viene naturale, praticamente spontaneo, dopo averlo fatto per migliaia di volte. Non tutto però può andare sempre liscio come vorremmo. E potrebbe capitare di andare incontro a qualche inconveniente.
Ed allora è presto detto a che cosa serve il trucco della molletta sulla pentola in cui sta bollendo l’acqua. Questo è un semplice ma efficace accorgimento domestico che può risolvere uno dei problemi più comuni in cucina. Un problema che di certo ti sarà capitato di constatare con non poco fastidio. Di che cosa si tratta?
Come funziona la molletta sulla pentola dell’acqua?
Per via della pressione che si viene a creare a causa del calore generato dalla fiamma sulla quale l’acqua sta bollendo, la stessa potrebbe fuoriuscire dalla pentola e cospargersi tutto intorno. Quando si cuociono alimenti come pasta o riso, l’acqua che bolle, in alcune circostanze, può traboccare dalla pentola. Questo crea un evidente disordine in cucina, e può anche comportare una perdita di tempo e di risorse. Per questo motivo molti cuochi, dai principianti ai più esperti, ricorrono all’astuzia della molletta posta sulla pentola mentre l’acqua bolle.
Il principio alla base del trucco è piuttosto semplice: quando l’acqua inizia a bollire, si formano delle bolle di vapore che, se non trovano un modo per uscire, si accumulano in superficie, creando una schiuma che tende a straripare. Per prevenire questo fenomeno, la molletta – comunemente usata per stendere il bucato – viene posizionata sul bordo della pentola.
La molletta agisce come un interruttore per le bolle di vapore. Quando le bolle raggiungono la parte superiore della pentola, la presenza della molletta interrompe il loro movimento, permettendo alle bolle di scoppiare e riduce la possibilità che l’acqua trabocchi. In pratica, la molletta svolge una funzione di barriera che crea più spazio per le bolle, mitigando la loro ascesa.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Posso ancora bere il caffè scaduto o è meglio di no? E come usarlo nel caso?
Come procedere
Per mettere in pratica questo trucco, basta seguire pochi e semplici passaggi. Devi semplicemente riempire una pentola con la quantità di acqua necessaria per la cottura. Una volta portata a ebollizione, è sufficiente posizionare una molletta sul bordo della pentola. Si consiglia di usare una molletta che non sia di plastica, poiché il calore potrebbe danneggiarla. Quelle in metallo od in legno trattato sono molto meglio. Una volta piazzata, si può procedere con l’aggiunta degli ingredienti, come pasta o riso, senza preoccuparsi eccessivamente del rischio di fuoriuscite.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: C’è una spezia che ti fa stare meglio, faresti proprio bene ad assumerne di più
Naturalmente, è importante prestare attenzione ai tempi di cottura e non abbandonare completamente la pentola. Anche con il trucco della molletta comunque dovresti sempre rimanere vigili e controllare che tutto proceda come previsto. In caso di bollitura intensa, è sempre bene essere pronti a ridurre la fiamma o mescolare per evitare che la situazione degeneri.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Hai del cibo scongelato da cucinare? I consigli per preservare sapore e debellare batteri
Questo trucco ti aiuterà a mantenere la cucina pulita e ti farà risparmiare tempo, poiché ti permette di dedicarsi ad altre preparazioni senza dovere continuamente sorvegliare la pentola. Ed è un metodo economico e pratico che non richiede alcun dispositivo tecnologico costoso.