Molluschi+ripieni+%7C+Ricetta+espressa+facile+e+veloce+%7C+Ecco+come+ti+risolvo+una+cena+in+pochi+minuti
ricettasprint
/molluschi-ripieni-ricetta-espressa/amp/
Secondo piatto

Molluschi ripieni | Ricetta espressa facile e veloce | Ecco come ti risolvo una cena in pochi minuti

I Molluschi ripieni sono una vivanda di pesce senza glutine ricca di sapore e molto economica. Si preparano in pochi minuti e piacciono tantissimo a grandi e piccini.

I Molluschi ripieni sono facilissimi da realizzare. Per un ottimo risultato dovrete presentarlo con un contorno di patate oppure con un’insaltiona leggermente condita con olio evo, sale e qualche goccia di succo limone filtrato.

Molluschi ripieni. 20220115 – ricettasprint.it

Questo è uno dei piatti che io mangio almeno una volta alla settimana perché oltre che molto buono non è tanto pesante. Sono un pranzo fantastico e ricco di gusto. Ovviamente, voi potete decidere di riempire le seppie a proprio piacimento ma realizzate così come indicato nella ricetta sono davvero fantastiche. Provate e vedrete se non ho ragione!

Molluschi ripieni ecco come si fanno

Oggi vi presentiamo un secondo ricco di gusto che piace anche ai piccoli di casa. Stiamo parlando dei Molluschi ripieni. Si tratta di piccoli manicaretti che si preparano con pochi ingredienti, e tuti a basso e bassissimo costo.

Con poco sforzo, quindi, e una spesa economica irrisoria, potrete realizare questo piatto saporito e invitante.

Questa è una vivanda che tutti possono mangiare: anche gli intolleranti al glutine visto che questo è un secondo di pesce gluten free.

Io ho preferito servire le seppie in un piatto a parte rispetto alle patate che ho cotto assieme alle seppia nella solita pirofila perché le patate le lascio per il mio compagno mentre io mi gusto questi pescetti ripieni con un’insaltina leggera condita con un filo d’olio evo, sale e qualche goccia di succo di limone filtrato oppure di aceto balsamico di Modena.

Per un risultato ottimale, è consigliato servire questo secondo con delle fette di pane fresco. Ovviamente se state presentando questo secondo a delle persone affette da celiachia, ricordate di usare un pane gluten free.

Potrebbe piacerti anche: Volete preparare una cena calda e gustosa? Scoprite questa particolarità

Dosi per: 4 porzioni

Realizzato in: pochi minuti

Temperatura di cottura: 180 gradi

Tempo di cottura: 15 minuti a 180° + 15 minuti sul fornello

Tempo di riposo: qualche minuto

  • Strumenti
  • una pirofila
  • una padella antiaderente
  • un coltello
  • una spatola
  • una ciotola

 

  • Ingredienti
  • 2 uova medie
  • 8 seppie fresche
  • un paio di mozzarelle
  • 1 cucchiaio e mezzo di parmigiano grattugiato
  • qualche patata
  • pane grattugiato senza glutine q.b.
  • un mazzetto di prezzemolo
  • 2 spicchi d’aglio
  • una cipolla piccola
  • 110 g di prosciutto cotto

Seppie ripiene, procedimento

Private le seppie di tentacoli, occhio dente, interiora in modo da avere delle sacche che laverete con cura sotto un getto d’acqua corrente e lasciatele scolare. Nel frattempo, in una padella con un filo d’olio fate indorare l’aglio prima di insaporirci  i tentacolo dei molluschi sminuzzati per 15 minuti. Spolverizzate con il prezzemolo tritato finissimamente e aggiustate di pepe. A fine cottura, fate raffreddare il tutto prima di mescolarlo con le mozzarelle tagliate a tocchetti piccolissimi, il prosciutto spezzettato. il parmigiano grattugiato e le uova. Salate e pepate a proprio piacimento e mescolate con cura per avere un ripieno omogeneo con il quale riempirete le sacche delle seppie che adagerete, dopo averle chiuse con uno stecchino se necessario, in una pirofila unta con un filo d’olio.

Potrebbe piacerti anche: Stasera niente pollo arrosto o polpettone, ecco come cucinare un bel secondo di carne

Molluschi ripieni. 20220115 – ricettasprint.it

Potrebbe piacerti anche: Dolcetti friabili profumatissimi | Merendina gustosa per grandi e piccini

Aggiungete la cipolla mondata e grattugiata con una grattugia a fori larghi. Spolverizzate il tutto con del pangrattato (facoltativo) e aggiungete le patate pelate tagliate a tocchetti grandi. Aggiungete un filo d’acqua e di olio, Profumate con del prezzemolo tritato e aggiustate di sale a proprio piacimento. Infornate a 180° per 15 minuti. Servite calde.

Molluschi ripieni. 20220115 – ricettasprint.it

Potrebbe piacerti anche: Cavolo nero in padella light | Gustoso e leggero | Pronto in pochi minuti

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Molluschi ripieni. 20220115 – ricettasprint.it
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Finger Food

Con una manciata di piselli, faccio l’antipasto per Pasqua, un piatto inaspettato e super godurioso, 4 ingredienti per effetto wow

Ti faccio preparare un antipasto per Pasqua da urlo, ti bastano solo 4 ingredienti, ti…

24 minuti ago
  • Primo piatto

A Pasqua niente lasagna, cannelloni e timballi di pasta, faccio la pasta gratinata con un mix top, ripuliranno anche la pirofila

Non voglio preparare lasagna, cannelloni e timballi di pasta a Pasqua, punto sulla pasta gratinata…

53 minuti ago
  • Dolci

Cioccolatini fit, finalmente puoi mangiarli senza sensi di colpa e non ingrassi

Di questi cioccolatini non posso proprio fare a meno! Li preparo sempre nel fine settimana,…

1 ora ago
  • News

Non trovavo lo schiacciapatate, per fortuna ho trovato dei metodi furbissimi per sostituirlo

Può capitare di non riuscire a trovare lo schiacciapatate quando serve. In quel caso che…

2 ore ago
  • Dolci

Non ci avevo mai pensato, con l’impasto della colomba ho fatto i muffin, il dolcetto zero sbatti perfetto per il picnic di Pasquetta

Con l'impasto della colomba ho fatto i muffin, li puoi preparare per il picnic di…

2 ore ago
  • News

Freezer pieno di ghiaccio, il trucchetto dell’esperto non fallisce maii

Il freezer è senza ombra di dubbio uno degli elettrodomestici che crea piĂą problemi in…

3 ore ago