Invece dei soliti rustici con i wurstel, usa la carne tritata, e fidati sono così buoni che non gli resisti, non li batte nessuno e la cosa eccezionale è che li puoi davvero personalizzare come vuoi!
Oggi voglio proprio farti provare una ricetta che ti farà dimenticare i soliti rustici con i wurstel, si perché li faccio con la carne tritata e sono così irresistibili che ti lasceranno senza parole. Un mix di carne succosa avvolta in croccante pasta sfoglia, che soddisferà tutti i palati, anche quelli più esigenti, in più, sono anche versatili e personalizzabili a seconda dei tuoi gusti. Puoi aggiungere ingredienti diversi, come formaggi o spezie, per dare ogni volta un tocco unico. E la cosa più bella? Sono facili da preparare, perfetti per un aperitivo sfizioso, un buffet o anche un pranzo veloce e gustoso.
Preparare i rustici con la carne tritata è davvero una scelta vincente. La carne macinata, insaporita con verdure e pancetta, diventa incredibilmente gustosa, e grazie alla pasta sfoglia, ogni morso è una combinazione perfetta di morbidezza e croccantezza. Rispetto ai classici rustici con i wurstel, questa versione è decisamente più ricca e soddisfacente. E se ti piace sperimentare in cucina, puoi sbizzarrirti con un po’ di formaggio grattugiato, spezie come il peperoncino o il curry, oppure sostituendo la pancetta con prosciutto cotto o speck e vedrai che ogni versione, saprà sempre conquistare!
Insomma, questi rustici sono così facili e veloci da fare che sarà difficile non innamorarsene al primo assaggio. Preparali per un aperitivo con amici, una cena in famiglia o semplicemente per concederti una coccola golosa. Sono sicura che diventeranno una delle tue ricette preferite. Allaccia quindi il grembiule e iniziamo subito a prepararli insieme!
2 rotoli di pasta sfoglia
Inizia tritando finemente la cipolla, le carote e il sedano. In una padella capiente, fai rosolare la pancetta a tocchetti fino a renderla croccante, poi aggiungi le verdure tritate e lascia soffriggere il tutto per qualche minuto, mescolando di tanto in tanto, fino a quando le verdure saranno morbide e ben insaporite, dopodiché spegni e lascia raffreddare.
Leggi anche: I rustici perfetti per l’aperitivo solo 3 ingredienti e spendi 3 euro sono più buoni di quelli della rosticceria
In una ciotola ora versa la carne e insaporiscila con il rosmarino, il sale e il pepe a piacere. Mescola bene incorporando anche il preparato di verdure e pancetta. Aggiungi poi le uova di cui uno intero e un tuorlo, infine il pangrattato. Mescola bene tutto e tieni da parte. Prendi i due rotoli di pasta sfoglia e srotolali su un piano di lavoro. Con il preparato di carne tritata, ottieni dei lunghi salsicciotti sistemandoli sulla pasta sfoglia e avvolgili ognuno delicatamente tagliando l’eccesso di sfoglia. Arrotola un po’ ogni salsicciotto tra le mani per sigillare l’apertura e mettili in congelatore 30 minuti per farli rassodare.
Ora non ti resta che ricavare i rustici della grandezza che preferisci, tagliando i salsicciotti di sfoglia e carne e man mano sistemali su una teglia foderata con carta da forno. Spennella i rustici con un tuorlo sbattuto e decorali come preferisci. Cuoci i rustici in forno già caldo a 180 gradi per circa 25-30 minuti e vedrai che quando saranno pronti, non farai nemmeno in tempo a metterli in tavola. Buon appetito!
Gli acari nel letto rappresentano una problematica che accomuna molti di noi, eppure basta mettere…
Il pranzo di Pasqua si avvicina sempre di più e quest’anno desidero essere più originale…
Non solo al cioccolato e limone ecco come farcire la colomba pasquale, basta poco per…
Scegli il condimento giusto per le tue tagliatelle, con carciofi e panna ho trovato la…
La friggitrice ad aria continua a essere un punto di riferimento importante in cucina per…
Per non sbagliare acquisto, quali sono le marche di latte parzialmente scremato più consigliate e…