Il montblanc con i marron glacè è un dolce molto goloso ed anche scenografico. Perfetto per le feste con castagne e cacao.
Vediamo insieme gli ingredienti ed i passaggi per preparare questa ricetta.
Potrebbe piacerti anche la ricetta: Crostata alle castagne con crema dolce di ricotta e frutta
Leggi anche > Muffin castagne e cioccolato | Dolcetti soffici e golosi
Tempo di preparazione: 40′
Tempo di cottura: 60′
INGREDIENTI dose per 6 persone
Per preparare questo dolce si inizia andando a prendere le castagne e dopo aver tolto loro la pellicina le si mettono in una pentola capiente dove si aggiunge anche il latte, lo zucchero, l’essenza di vaniglia ed il sale. Portare a bollore e cuocere per 40 minuti mescolando fino a quando non si assorbirà tutto il latte.
Trascorso il tempo indicato si mettono le castagne in un passaverdure ed il passato lo si mette in una ciotola capiente dove si aggiunge il rum ed il cacao. Amalgamare per bene il composto e poi metterlo in frigorifero per almeno un’ora.
Una volta che l’impasto si è solidificato lo si mette un uno schiaccia patate a fori larghi e si fanno cadere i “vermicelli” al centro di un piccolo vassoietto. Farcire con i marron glacè e delle scaglie di cioccolato (facoltative). Conservare in frigorifero fino a quando non arriverà il momento di servirlo spolverizzandolo con lo zucchero a velo e la foglia d’ora sul marron glacè (facoltativo).
Leggi anche > Cheesecake alle castagne | Il buon dolce del lunedì
Leggi anche > Strudel con castagne e uva passa | Un dolce a dir poco gustoso
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Le festività di Pasqua sono ormai imminenti, tra poco più di qualche settimana saremo tutti…
Faccio i paccheri in tiella croccanti e filanti, non possono mancare e ne essere sostituiti…
Ho deciso faccio il plumcake casatiello, la ricetta zero sbatti, non sporchi nulla e si…
Finalmente ho trovato la ricetta perfetta per una pasta leggera e gustosa che posso mangiare…
Uno degli ingredienti principali della pastiera napoletana da gustare a Pasqua è la ricotta, qual…
La torta al lime e limone è un dolce esotico, fresco e delicato che puoi…