Morbido+come+una+nuvola%2C+a+colazione+ne+mangio+sempre+due+fette+e+non+vado+pi%C3%B9+al+bar%21
ricettasprint
/morbido-come-una-nuvola-a-colazione-ne-mangio-sempre-due-fette-e-non-vado-piu-al-bar/amp/

Morbido come una nuvola, a colazione ne mangio sempre due fette e non vado più al bar!

Per la colazione di oggi, cominciamo con uno dei dolci più amati da grandi e piccini. Una ricetta per preparare una torta morbida come una nuvola, che coglierà di sorpresa anche te.

Con la fine delle feste e il ritorno alla normalità, infatti, cercare di tornare in forma e rinunciare alle nostre abitudini sembra essere piuttosto difficile. Tuttavia, possiamo preparare dei dolci in casa che abbiano un basso apporto calorico, così da non dover rinunciare ai nostri piatti preferiti.

La ricetta del dolce che ti sto per suggerire rappresenta davvero una soluzione perfetta in questo caso, per concedersi sempre e comunque qualcosa di buono, ma senza doversi preoccupare di scendere al bar, ad esempio.

Morbida come una nuvola: la ricetta per la colazione perfetta

Ebbene sì, come abbiamo avuto modo di spiegare precedentemente, quando parliamo di colazione perfetta, ci riferiamo alla possibilità di preparare dei dolci in casa buoni come quelli del bar, ma con un apporto calorico decisamente più basso, dato che saremo noi stessi a scegliere con molta cura gli ingredienti. Non a caso, finito il tour gastronomico delle feste, il dolce che preparo per coccolarmi al mattino è sempre lo stesso, ovvero un brownie made in Italy che strizza l’occhio alla tradizione americana. È un dolce che piace sempre a tutti e per il quale nessuno può fare a meno. Ecco di seguito la lista degli ingredienti che ci serviranno per il nostro brownie:

  • 300 g di cioccolato fondente
  • 300 g di burro
  • 300 g di zucchero
  • 200 g di farina
  • 20 g di cacao amaro in polvere
  • 4 uova
  • Mezzo cucchiaino di lievito per dolci.

Prepariamo insieme il nostro brownie, perfetto!

Cominciamo subito prendendo una ciotola abbastanza capiente, dove metteremo il nostro cioccolato fondente tagliato a tocchetti. Dopodiché, scegliamo se farlo sciogliere a bagnomaria oppure nel forno a microonde per qualche secondo, finché non sarà sciolto completamente. La stessa operazione va eseguita con il burro. Mescoliamo insieme i due composti.

Dopo di che, aggiungiamo le uova e la farina ben setacciata, per evitare la formazione di grumi. Aggiungiamo lo zucchero, il cacao amaro e il lievito in polvere, come indicato nella ricetta.

LEGGI ANCHE -> Per domenica a pranzo la pasta la inforno così, ma quale lasagne e cannelloni, in un attimo metto in tavola

L’obiettivo è ottenere un composto molto cremoso, che andremo a trasferire in una teglia a nostra scelta, preferibilmente rivestita con carta forno, per evitare che il dolce si attacchi durante la cottura.

Completiamo la cottura del brownie in forno ventilato a 160 gradi per 30 minuti. Trascorso il tempo necessario, controlliamo lo stato di cottura del nostro brownie. Se è ben cotto, lasciamo intiepidire e serviamo in tavola per la colazione!

LEGGI ANCHE -> In 5 minuti ho risolto con il pranzo, l’ho preparato con quello che mi è avanzato dalle feste

LEGGI ANCHE -> Salva la stella di Natale le uova, anche mia nonna 50 anni fa faceva sempre così

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Primo piatto

La pasta al forno della Domenica la faccio per Pasqua, ci metto la metà del tempo e faccio un figurone

La pasta al forno della domenica che preparo per Pasqua e il piatto per antonomasia…

6 ore ago
  • Dolci

Torta di Pasqua della nonna facile e veloce ricetta dell’ultimo minuto ma il risultato è meglio che in pasticceria!

Nonna sa sempre come sorprendere tutti anche all'ultimo minuto, questa torta di Pasqua è facile…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Tenero come un burro neanche il coltello ti serve per Pasqua faccio questo arrosto di vitella, ho scelto questo pezzo di carne per l’occasione

Scegliere il taglio di vitella giusto è sempre un buon primo passo quando prepariamo l'arrosto…

7 ore ago
  • News

Richiamo alimentare per basilico bio, “contiene una sostanza pericolosa”

Il comunicato di richiamo alimentare su alcuni lotti di basilico biologico, le informazioni che è…

7 ore ago
  • Contorno

Il segreto per fare delle patate arrosto a Pasqua buone con tutto? Devi fare come me, la ricetta del mio pizzaiolo sotto casa

Mai più patate arrosto mollicce o troppo bruciate: se le prepari così a Pasqua il…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Carciofi indorati e fritti per Pasqua, la ricetta napoletana: asciutti e croccanti come quelli delle friggitorie storiche

Ma quanto sono buoni i carciofi indorati e fritti, io ovviamente li faccio alla napoletana…

8 ore ago