Scopri come, aggiungendo un tocco speciale, puoi dare un tocco di originalità ad un capolavoro della cucina italiana! Oggi prepariamo così, i Moscardini alla Luciana.
I moscardini, sono una delizia del mare tipica della costa italiana e sono spesso serviti in una semplice zuppa o fritti, oggi scoprirai come aggiungere un tocco speciale a questo capolavoro della cucina italiana. Prepareremo i Moscardini alla Luciana, un piatto ricco di profumi e sapori che si prepara senza fatica e senza necessaria bravura ai fornelli, basta seguire infatti la facile procedura e si ottine sempre un risultato perfetto.

Questa ricetta combina sapori di mare e terra con grande maestria e ti regala grande soddisfazione quando lo porti in tavola, perchè piace davvero a tutti. Un piatto che oggi andremo a rendere speciale, dandogli un tocco diverso, sostituendo alcuni ingredienti e rendendolo moderno ma mantenendo tutto il sapore speciale. In questa ricetta infatti, sono comprese le olive nere snocciolate, ma anzichè sfumare col vino bianco, useremo quello rosso rendendo il condimento più corposo e speciale. Alla passata di pomodoro invece, andremo ad aggiungere pomodorini freschi, che daranno un tocco di originalità e sapore strepitoso.
Ingredienti e preparazione dei moscardini alla Luciana
Insomma, questo è un piatto che si adatta perfettamente a una cena settimanale con amici o anche ad un’occasione speciale, in più , lo puoi perfino servire come antipasto accompagnandolo con fantastici crostini di pane. Sono sicura che ti è già venuta l’acquolina in bocca, quindi cosa aspetti? Basta chiacchiere e segui subito la facile procedura passo passo e vedrai che sarà un gioco da ragazzi prepararlo. Iniziamo subito.
Leggi anche: Insalata di moscardini con piselli e patate | La ricetta insolita
Leggi anche: Farfalle moscardini e cozze | Il piatto perfetto per la domenica a pranzo
Tempo di preparazione: 20 minuti circa
Tempo di cottura: 30-35 minuti
Ingredienti
1 kg di moscardini
100 g di olive nere snocciolate
1 bicchiere di vino rosso (150 ml)
2 cucchiai di capperi sotto sale
15 g di prezzemolo
1 spicchio di aglio
Pepe (2 g)
Olio extravergine di oliva (35 ml circa)
Sale q.b.
Peperoncino q.b. (facoltativo)
150 g di pomodorini
350 g di passata di pomodoro
Crostini di pane
Come preparare i moscardini alla Luciana
Per realizzare questo piatto delizioso, inizia a lavare e scolare bene i i moscardini. Taglia a tocchetti del pane raffermo per preparare i crostini. Versa l’olio extravergine di oliva in una casseruola, e scaldalo a medio fuoco. Aggiungi l’aglio e il peperoncino, e cuoci per circa 30 secondi, per aromatizzare l’olio. Aggiungi i moscardini, e cuocili per circa 5-6 minuti, fino a quando risulteranno più scuri.

Sfumali con il vino rosso, e cuoci per circa 2-3 minuti, finché la maggior parte dell’alcol sarà evaporato. Aggiungi le olive nere, i capperi sotto sale, il prezzemolo, il pepe, il sale, e la passata di pomodoro. Cuoci per circa 20 minuti, fino a quando la salsa avrà una consistenza perfetta.

Intanto in una padella con un filo di olio, fai rosolare i crostini fino a renderli croccanti. Terminata la cottura impiatta e accompagna i moscardini con i crostini di pane e vedrai che il piatto sarà davvero un successone. Buon appetito!
