Eccovi una squisita ricetta dal sapore eccezionale, un piatto saporito, semplice da preparare e davvero irresistibile, i Moscardini alla mediterranea, buonissimi moscardini preparati con olive nere, capperi, tanto prezzemolo e peperoncino, il tutto sfumato con vino rosso, il procedimento per realizzare questa ricetta é davvero semplicissimo, prepariamoli dunque insieme per far sì che il risultato sia impeccabile.
Potrebbe piacerti anche: Spaghetti al pesto di prezzemolo con moscardini | Primo piatto gluten free
Oppure: Moscardini con piselli | Delicati e gustosi sono un piatto eccezionale
Ingredienti
2 kg di moscardini
1 kg e mezzo di pomodorini
250 g di pomodori pelati
Per preparare i Moscardini alla mediterranea, per prima cosa pulite i polpetti e sciacquateli con acqua corrente.
In una padella antiaderente fate rosolare uno spicchio di aglio con un pò di olio, a doratura toglietelo e aggiungete i moscardini capovolti, coprite la padella con un coperchio e lasciateli cuocere a fiamma bassa fino a che non rilasciano tutta l’acqua, ci vorranno all’incirca 15 minuti.
Tagliate intanto i pomodorini a metà dopo averli ben lavati e sciacquate i capperi se usate quelli sotto sale.
Trascorso il tempo indicato di cottura, aggiungete in padella aggiungete i capperi, le olive nere e il peperoncino, sfumate con il vino rosso e lasciatelo evaporare alzando la fiamma, dopodiché aggiungete i pomodorini e abbassate nuovamente la fiamma, continuate la cottura sempre coperti per altri 20/25 minuti.
A fine cottura controllate di sale e se è il caso aggiungetelo, poi spegnete i fornelli e impiattate, finalmente sono pronti per essere gustati buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Esiste un fattore decisivo per potere perdere peso, e quando noti che non riesci più…
Abbiamo selezionato per te 10 ricette di dolci senza glutine e lattosio così accontenti tutti.…
Per il pranzo della domenica ho deciso di recuperare alcuni avanzi della settimana, perché in…
Il ricettario della nonna rappresenta sempre una raccolta di tesori, come nel caso dei bomboloni…
La domenica non possono mancare i maccheroni alla nonna Sofia ti svelo solo un ingrediente…
La quantità quotidiana di questa bevanda è un qualcosa che fa la differenza: quanti caffè…