Mostaccioli+molisani+%7C+Dolci+della+tradizione+regionale+natalizia
ricettasprint
/mostaccioli-molisani-dolci-tradizione-natalizia/amp/
Dolci

Mostaccioli molisani | Dolci della tradizione regionale natalizia

Mostaccioli molisani ricettasprint

I mostaccioli molisani sono dei dolci che si preparano nel periodo natalizio in molte regioni del centro sud. Questa è la ricetta del Molise.

Leggi anche > I dolci delle feste tipici delle regioni italiane, le ricette

Tempo di preparazione: 40′
Tempo di cottura: 20′

INGREDIENTI dose per 10 persone

700 gr di Cioccolato fondente
500 gr di Farina
200 gr di Miele
50 gr di Zucchero di canna
50 gr di Granella di mandorle
25 gr di Mosto cotto

50 gr di Granella di Nocciole
20 gr di Cacao amaro
1 Arancia
2 Uova
1 Mandarino
1 Limone

Inoltre c’è bisogno di:

Caffè q.b.
Cannella in polvere q.b.

Chiodi di garofano q.b.
Ammoniaca per dolci o lievito in polvere q.b.
Olio di semi q.b.

Preparazione dei mostaccioli molisani

Per preparare questi deliziosi dolcetti natalizi si inizia a far sciogliere il miele in un pentolino con un pizzico di cannella ed un chiodo di garofano. In seguito si aggiunge anhce la buccia grattugiata di un mandarino, di un’arancia e di un limone, amalgamare bene il composto.

Mostaccioli molisani ricettasprint

In seguito, con l’aiusilio di un mixer si trita la granella di mandorla e quella di nocciole fino ad ottenre uno sfarinato grossolano che si unisce alla farina, al cacao ed allo zucchero di canna. Dopo aver mescolato per bene alle polveri si unisce il miele speziaro, le uova, una tazzina di caffè, 25 g di olio di semi, il mosto cotto e mezza bustina di ammoniaca per dolci circa 8-10 gr. Si amalgamano per bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto compatto che deve essere messo in frigorifero per almeno 2 ore.

Mostaccioli molisani ricettasprint

In seguito, trascorso questo lasso di tempo si stende con uno spessore di 7-8 mm e si taglia dando la tipica forma a rombo. Una volta che si formano i dolci si adagiano su di una teglia da forno rivestia con carta da forno e si cuocione per 18-20 a 170°C dopo averli spennellati con un poco di acqua.

Preparazione del cioccolato fuso

Nel frattempo si pensa alla preparazione della copertura di cioccolato. Per far ciò si scioglie a bagnomaria il cioccolato fondente, se si vuole si può usare anche il forno a microonde.

Mostaccioli molisani ricettasprint

Una volta che i mostaccioli sono cotti si fanno raffreddare e poi uno alla volta si immergono nel cioccolato fondente sciolto. atto ciò si lasciano raffreddare su di una gratella ed una volta che il cioccolato sarà pronto possono essere serviti.

Mostaccioli molisani ricettasprint

Leggi anche > Roccocò, uno dei tanti dolci natalizi di Napoli e dintorni

Leggi anche > Pandoro fatto in casa | Sofficissimo | con Moulinex iCompanion o Planetaria

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Valentina Crea

Published by
Valentina Crea

Recent Posts

  • News

Sto cercando una friggitrice ad aria, ho trovato le migliori per consumi e senza sostanze nocive

La ricerca di una friggitrice ad aria è correlata ad alcuni aspetti imprescindibili, strettamente connessi…

22 minuti ago
  • Dolci

È tempo di gelato alla frutta, questo sarà il mio asso nella manica a Pasqua!

Sta per arrivare quel periodo dell’anno durante il quale mi diletto nella preparazione dei gelati…

52 minuti ago
  • Primo piatto

A Pasqua non prevedo le lasagne, troppo tempo: ho provato questa pasta infornata hanno fatto tutti wow, è aggiudicata!

Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…

1 ora ago
  • Menù

Con 50 euro fai il menù di Pasqua per 6 persone: neanche mia madre ci credeva che spesi così poco, feci un figurone

Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…

2 ore ago
  • Dolci

La versione dolce del casatiello è da provare, per farlo come si deve lascialo lievitare almeno 2 ore, mi raccomando o la fai con questa farina oppure lascia stare

Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…

2 ore ago
  • News

Addio puzza di fritto durante il pranzo di Pasqua, non spendo un euro e la casa risplende

Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…

3 ore ago