Mousse+al+nesquik%2C+veloce+e+pratica+ricetta+senza+latte%2C+pi%C3%B9+leggera+per+i+bambini
ricettasprint
/mousse-al-nesquik-veloce-e-pratica-ricetta-senza-latte-piu-leggera-per-i-bambini/amp/
Dolci

Mousse al nesquik, veloce e pratica ricetta senza latte, più leggera per i bambini

Con soli 4 ingredienti e preparata in modo leggerissimo senza l’aggiunta del latte, ecco la mousse perfetta per i bambini.

La squisita ricetta di oggi é pensata principalmente per i bambini, andremo a realizzare con solo 4 ingredienti la Mousse al nesquik, una soffice riceta sprint che soprattutto i bambini adoreranno, ma perfetta anche per concludere un pasto con una dolce coccola per il palato.

Mousse al nesquik

Spesso le mousse richiedono una preparazione più lunga e composta da più ingredienti, noi in questo caso vi daremo un’idea geniale per ovviare a tutte queste piccole pecche, preparandone una che è veloce e comunque buonissima, contenente sicuramente meno calorie rispetto ad una classica mousse. Ricetta per i bambini, ma sicuramente gli adulti la gradiranno tantissimo e ne saranno felici quanto loro.

Quindi semplicissima da preparare e fatto di soli 4 ingredienti cosa aspettate a prepararla?

Per creare questo strepitoso dolce al cucchiaio che farà impazzire tutta la famiglia, non serve altro che seguire le indicazioni nel dettaglio, allacciate il grembiule e seguite il semplicissimo e velocissimo procedimento da seguire passo passo per un risultato eccezionale.

Tempi di preparazione: 10 minuti

Tempi di cottura: 10 minuti

Ingredienti per 4 porzioni

180 g di nesquik
180 ml di acqua
6 uova
150 g di zucchero

Preparazione della Mousse al nesquik

Per preparare questa buonissima mousse, per prima cosa scaldate l’acqua in un pentolino, dovrà sfiorare il bollore, trasferitela in una ciotola ed incorporate il nesquik poco per volta setacciandolo, in modo da non formare grumi, mescolate energicamente fino a rendere il composto omogeneo.

nesquik

Separate i tuorli dagli albumi, montate a neve questi ultimi insieme allo zucchero, ben fermi in modo tale che la mousse alla fine risulti ben spumosa. Aggiungete i tuorli uno per volta, proseguendo solo quando quello inserito si sarà completamente assorbito al preprato, continuate a mescolare per bene e molto energicamente,.

pentolino

Incorporate poco per volta gli albumi con movimenti circolari dal basso verso l’alto e ottenuto un composto cremoso e spumoso, riempite delle graziose coppette.
Ecco pronta la vostra squisita mousse dal sapore eccezionale e veramente semplicissima da preparare, potrete guarnirla con una deliziosa aggiunta di panna montata che ne esalterà il gusto, buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

panna

 

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

2 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

3 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

4 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

4 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

5 ore ago