Mousse+al+tiramis%C3%B9+facilissima+%7C+Dessert+pronto+in+pochissimo
ricettasprint
/mousse-al-tiramisu-facilissima-dessert-pronto-in-pochissimo/amp/

Mousse al tiramisù facilissima | Dessert pronto in pochissimo

mousse al tiramisù facilissima ricettasprint

La mousse al tiramisù facilissima è un dessert al cucchiaio delizioso, veloce e scenografico perfetto per garantirvi un figurone! E’ una preparazione che vi consentirà di ottenere un grande successo senza troppo sforzo ed infatti con qualche piccolo accorgimento potrete rendere il vostro dolce veramente spettacolare.

Tanta panna fresca, un profumo di vaniglia che conquista, morbido e fresco mascarpone ed un tocco di cacao che non manca mai. Infine il caffè, bevanda corposa ed amatissima, il grande classico che rende il tiramisù tale e che attribuisce quel gusto decisamente caratteristico. Questa mousse morbida, avvolgente e strepitosa può essere preparata non solo per dessert al cucchiaio, ma anche per guarnire altre preparazioni secondo ciò che la vostra fantasia suggerisce.

Potrebbe piacerti anche: Mini tiramisù al limone | Il dessert cremoso e gustoso
Oppure: Tiramisù estivo facilissimo | Leggero e veloce da gustare subito

Ingredienti 

300 g panna fresca

100 g Zucchero a velo vanigliato
300 g Mascarpone
3 Tuorli
120 g Zucchero Semolato
40 ml Acqua
6 gr di gelatina in fogli
300 ml caffè zuccherato
q.b. Cacao amaro in polvere

Preparazione della mousse

Per realizzare questo dessert, iniziate mettendo la gelatina in ammollo in acqua fredda. Intanto versate in un pentolino lo zucchero semolato ed aggiungete la quantità di acqua prevista dalla ricetta. Accendete a fuoco dolce e mescolate fino ad ottenere uno sciroppo chiaro. Versate i tuorli in una ciotola e montateli fino ad ottenere una consistenza gonfia e spumosa, poi unite lo sciroppo di zucchero ancora caldo a filo continuando ad amalgamare. Mettete da parte e, in un’altra ciotola, versate il mascarpone e lavoratelo con una forchetta fino ad ammorbidirlo.

Aggiungete lo zucchero a velo e montate con le fruste. Prendete un paio di cucchiai di panna fresca e scaldate bene. Strizzate la gelatina e scioglietela nella panna mescolando. Montate a neve ferma la restante panna, poi incorporate piano la crema al mascarpone mescolando con una spatola. Unite la gelatina al composto di tuorli ed infine aggiungete anche questo agli altri ingredienti, sempre amalgamando con delicatezza.

Ponete nel frigorifero per un’ora a rassodare. A questo punto componete il vostro dessert: bagnate i savoiardi nel caffè ed alternate nei vostri bicchierini con la mousse al tiramisù. Completate con il cacao amaro spolverizzato e servite. Potete anche variare e scegliere di fare una base di biscottini di pasta frolla e farcirli con la mousse inserita in una sac a poche. Insomma non vi resta che dare sfogo alla vostra creatività e realizzare questa favolosa ricetta che conquisterà grandi e piccini!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Ho fatto una scorta di piselli freschi, mia nonna mi ha consigliato di fare così e si manterranno freschi e sodi a lungo

Se anche tu hai fatto una scorta di piselli freschi, segui i consigli di mia…

4 minuti ago
  • Secondo piatto

Con un contorno come questo non ti occorre altro per cena: non li avevo mai mangiati i funghi così, sono spaziali e pronti in un attimo

In meno di mezz'ora prepari un secondo con contorno facile e sfizioso, adatto davvero a…

33 minuti ago
  • Dolci

A Pasqua tutti l’aspettano e non è la colomba o la pastiera ma la mia crostata morbida alla crema, che vince su tutte!

Una ricetta semplice che vince su tutte, a Pasqua non preparo ne colomba né pastiera…

1 ora ago
  • News

Sto cercando una friggitrice ad aria, ho trovato le migliori per consumi e senza sostanze nocive

La ricerca di una friggitrice ad aria è correlata ad alcuni aspetti imprescindibili, strettamente connessi…

2 ore ago
  • Dolci

È tempo di gelato alla frutta, questo sarà il mio asso nella manica a Pasqua!

Sta per arrivare quel periodo dell’anno durante il quale mi diletto nella preparazione dei gelati…

2 ore ago
  • Primo piatto

A Pasqua non prevedo le lasagne, troppo tempo: ho provato questa pasta infornata hanno fatto tutti wow, è aggiudicata!

Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…

3 ore ago