Stasera li lascio a bocca aperta, questa non è la solita mousse al limone ma un mix di limoncello e cioccolato bianco che fa venire voglia del bis già al primo assaggio!

Un dolce fresco, vellutato e irresistibile, è proprio questo che racchiude la mousse al cioccolato bianco e limoncello. Così soffice come una nuvola, grazie un mix di sapori che incanta, merito dalla dolcezza avvolgente del cioccolato bianco, che si unisce alla nota agrumata del limoncello, creando un connubio perfetto tra golosità e freschezza.

Mousse al limoncello
Mousse al limoncello e cioccolato bianco

Non è la solita crema al limone quindi, ma una vera esplosione di gusto che conquista dal primo cucchiaio. Ti innamorerai infatti della consistenza leggera e spumosa e della dolcezza del cioccolato che contrasta con la scorza di limone e limoncello per un profumo irresistibile. Beh, direi che tutto questo, rende perfetta questa mousse per un fine pasto raffinato o come dolce al cucchiaio per stupire gli ospiti.

Mousse cioccolato bianco e limoncello: una nuvola golosa che conquista al primo assaggio

Non perdere tempo quindi realizza con me, la mousse a parer mio, più gustosa del web. Per di più prepararla è facilissimo e ti assicuro che fare il bis sarà inevitabile, quindi una porzioncina in più, la terrei, non si sa mai! Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti

Ingredienti per la mousse di cioccolato bianco e limoncello

Per 4 persone

250 g di cioccolato bianco
300 g di panna fresca
1 pizzico di sale
70 ml di limoncello
1 limone di cui la scorza grattugiata
Cannella in polvere q.b. per decorare

Come si prepara la mousse al limoncello e cioccolato bianco

Inizia tagliando il cioccolato bianco a pezzetti e scioglilo a bagnomaria, mescolando delicatamente. Una volta fuso, lascialo intiepidire. Quando il cioccolato si è leggermente raffreddato, incorpora il limoncello, mescolando bene per amalgamare il tutto.

Leggi anche: La grande abbuffata non può concludersi senza un dessert, ecco questo mio alle noci, una mousse delicata che non appesantisce ulteriormente

In una ciotola fredda, monta la panna fresca con un pizzico di sale, fino ad ottenere una consistenza morbida e spumosa. Attenzione a non montarla troppo, deve rimanere soffice e non diventare troppo densa. Aggiungi poi la scorza grattugiata del limone al cioccolato fuso e incorpora delicatamente la panna montata, mescolando dal basso verso l’alto con movimenti delicati per non smontarla.

Leggi anche: Incanta tutti fino alla fine, con questa mousse di cioccolato al latte indimenticabile, per un dessert impeccabile!

Versa la mousse nei bicchieri o nelle coppette e lascia raffreddare in frigorifero per almeno 3 ore, affinché raggiunga la giusta consistenza. Prima di servirla, spolvera se vuoi, con un po’ di cannella in polvere o di scorza di limone grattugiata, la superficie per un tocco aromatico in più e fidati che a questa delizia fresca, profumata e cremosa, nessuno saprà resistere. Buon appetito!