Mousse+di+miele+e+fichi%2C+basta+affondare+il+cucchiaio+per+capire+la+differenza%3A+%C3%A8+tutto+naturale+e+bellissimo
ricettasprint
/mousse-di-miele-e-fichi-basta-affondare-il-cucchiaio-per-capire-la-differenza-e-tutto-naturale-e-bellissimo/amp/
Dolci

Mousse di miele e fichi, basta affondare il cucchiaio per capire la differenza: è tutto naturale e bellissimo

Un dolce semplice da preparare ma di sicuro effetto e che fa bene anche ai bambini: se curi la scelta degli ingredienti sei a posto con questa mousse di miele e fichi

Pochi dolci al cucchiaio sanno conquistarci fin da subito come le mousse. Quando poi prepariamo una versione golosa come la mousse di miele e fichi, è l’apoteosi del gusto. Il miele esalta naturalmente il sapore dei fichi ed è un insaporitore molto naturale.

Mousse di miele e fichi ricettasprint

Piacerà molto anche ai bambini, proprio per la sua consistenza e la sua dolcezza.

Mousse di miele e fichi, la differenza è nelle materie prime: due ingredienti da curare

Non ci sono zucchero e nemmeno burro in questa delicata mousse. Ecco perché la scelta delle materie prime è importante. Fichi maturi, ma non troppo, perchè devono rimanere compatti. E miele di ottima qualità, di acacia, oppure di corbezzolo, due sapori che stanno benissimo con i fichi.

Ingredienti:

12 fichi maturi
230 ml di panna fresca
2 albumi grandi
60 g di miele
1 cucchiaio di zucchero vanigliato
2 fogli di gelatina
foglie di menta fresca

Preparazione passo passo mousse speciale

Mousse di miele e fichi ricettasprint

Laviamo e sbucciamo 8 fichi mentre gli altri ci serviranno per decorare il dolce. Versiamo i fichi scelti nel boccale del mixer e li frulliamo per alcuni secondi, il tempo di ottenere una purea compatta e omogenea. La versiamo in una ciotolina, copriamo con pellicola alimentare e mettiamo in frigo a rassodare.

Leggi anche: Piatto del giorno: l’insalata estiva tante verdure, poche calorie, non metti neanche un grammo

Riempiamo un’altra ciotola con acqua fredda e facciamo ammollare la gelatina. Mentre aspettiamo, scaldiamo 70 ml di panna fresca in un pentolino, senza però farla arrivare al bollore. Scoliamo e strizziamo bene la gelatina e la inseriamo nel pentolino con la panna, lontano dal fuoco. Il suo calore basterà a farla sciogliere, basta mescolare bene con una spatola.
Tiriamo fuori la purea di fichi dal frigo e le aggiungiamo il mix di panna e gelatina. Poi mettiamo dentro anche il miele, che abbiamo tenuto liquido e mescoliamo bene tutto ancora con la spatola per amalgamare.

Mousse di miele e fichi ricettasprint

Utilizzando le fruste elettriche montiamo a neve ben ferma i due albumi insieme allo zucchero vanigliato. Qualche minuto, per incorporarli e far diventare il composto chiaro oltre che spumoso. Infine montiamo a neve ferma il resto della panna, senza zuccherarla perché comunque bastano il miele e i fichi.

Incorporiamo prima il composto di albumi e zucchero, poi anche la panna nella purea di fichi. L’unico modo per non smontarla è quello di fare movimenti dal basso verso l’alto, sempre nella stessa direzione.
La mousse di fichi e miele è pronta. La versiamo nelle coppette o nei bicchierini che abbiamo scelto e li copriamo con la pellicola alimentare. Mettiamo tutto a raffreddare e compattare in frigorifero per almeno 6 ore. Quando serviremo, tagliamo a spicchietti i fichi avanzati e li disponiamo sopra la mousse. Io decoro con delle foglioline di menta fresca, ma non è un obbligo
Mousse di miele e fichi ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Primo piatto

Vellutata di lenticchie e pomodoro: la cena buona e nutriente che risolvi senza sbatti e stress, così dopo mi rilasso anch’io!

Nutriente, gustosa e buonissima, con questa vellutata di lenticchie e pomodoro risolvo la cena senza…

27 minuti ago
  • Finger Food

Questa torta agli spinaci è una bomba! Si scioglie letteralmente in bocca e la preparo in 15 minuti

Poche idee in vista della cena, ma vuoi cominciare il weekend nel migliore dei modi?…

57 minuti ago
  • News

Ho fatto una scorta di piselli freschi, mia nonna mi ha consigliato di fare così e si manterranno freschi e sodi a lungo

Se anche tu hai fatto una scorta di piselli freschi, segui i consigli di mia…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Con un contorno come questo non ti occorre altro per cena: non li avevo mai mangiati i funghi così, sono spaziali e pronti in un attimo

In meno di mezz'ora prepari un secondo con contorno facile e sfizioso, adatto davvero a…

2 ore ago
  • Dolci

A Pasqua tutti l’aspettano e non è la colomba o la pastiera ma la mia crostata morbida alla crema, che vince su tutte!

Una ricetta semplice che vince su tutte, a Pasqua non preparo ne colomba né pastiera…

2 ore ago
  • News

Sto cercando una friggitrice ad aria, ho trovato le migliori per consumi e senza sostanze nocive

La ricerca di una friggitrice ad aria è correlata ad alcuni aspetti imprescindibili, strettamente connessi…

3 ore ago