Mousse+di+melanzane+%7C+Ricetta+vegetariana+da+usare+in+mille+modi
ricettasprint
/mousse-melanzane-ricetta-vegetariana/amp/
condimenti

Mousse di melanzane | Ricetta vegetariana da usare in mille modi

In mezzo alle mille ricette a base di melanzane, oggi ne peschiamo una deliziosa, la mousse di melanzane, ideale da sola o in compagnia

Mousse di melanzane ricettasprint

La mousse di melanzane è una ricetta tipica in diversi Paesi che si affacciano sul Mediterraneo, compresa l’Italia. Ogni zona ha la sua ricetta, che cambia ma mantiene la stessa filosofia. Alla fine deve uscire una crema spalmabile morbida e profumata, buona da utilizzare in tantissimi modi.
La versione che prepariamo oggi è classicamente vegetariana, con l’aggiunta di un formaggio morbido come la robiola. Ma può essere anche la crescenza, lo stracchino o un altri formaggio spalmabile, il risultato finale sarà lo stesso.

Leggi anche > Involtini di melanzane al forno | Con prosciutto cotto e scamorza

Come utilizzare al meglio la mousse di melanzane? Vi suggeriamo due modi golosi. Il primo è quello classico, spalmata su un crostone di pane abbrustolito, aggiungendo un filo di olio a crudo. Il secondo invece è per condire un piatto di pasta. Quando è cotta, scaldate in un padellino qualche cucchiaio della mousse di melanzane allungandola con un mestolino di acqua di cottura. Poi condite la pasta aggiungendo del pecorino o della ricotta salata.

Ingredienti:

700 g di melanzane
150 g di robiola
1 spicchio d’aglio
1 rametto di rosmarino
olio extravergine di oliva
sale

Mousse di melanzane  la ricetta passo passo

Preparazione:

Il primo passaggio è quello di pulire le melanzane, eliminando il picciolo e tagliandole a metà. Poi tagliatele a dadini, salatele e mettetele in un colapasta in modo che perdano l’amaro.

Mettete sul fuoco una padella con due cucchiai di olio e uno spicchio d’aglio in camicia e oltre al rametto di rosmarino. Quando è tutto caldo aggiungete le melanzane lavate e asciugate con un canovaccio. Salate e lasciate cuocere a fiamma vivace per 15 minuti, mescolando per rosolarle da tutti i lati. Quindi togliete dal fuoco e aspettate che raffreddino.

ricettasprint

Versate le melanzane nel mixer e frullatele insieme alla robiola, togliendo però sia aglio che rosmarino). Infine mettete la mousse dentro ad un contenitore, coprite con la pellicola trasparente e lasciate riposare in frigorifero per almeno un’ora.
La vostra mousse di melanzane è pronta, dovete solo scegliere come servirla.

Leggi anche > Melanzane gratinate al forno, con pangrattato

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricettasprint
Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • News

Dieta della sedia, avrai degli addominali da urlo e perdi piĂą di 2 kg alla settimana

Recentemente, molti hanno cominciato a parlare della cosiddetta “dieta della sedia”, che promette di far…

6 minuti ago
  • Finger Food

Intrattieni gli ospiti a Pasqua con queste frittelle di verdure, metti in forno e dimentica la puzza di fritto

Ho deciso di preparare le frittelle di verdure, metti in forno e così non appuzzolentisco…

37 minuti ago
  • Primo piatto

A grande richiesta a Pasqua porto in tavola la pasta gratinata di nonna Lucia, la maestra delle combo, che dire è un’opera d’arte

Pasta gratinata della nonna Lucia è un capolavoro di profumi e sapori unici, che dire…

1 ora ago
  • Dolci

Sembra cioccolato ma non lo è, una tavoletta di questa è la coccola perfetta se sei a dieta

Da qualche tempo, però, la ricerca di un dolce da poter gustare al mattino come…

2 ore ago
  • News

Uovo di Pasqua, conosci il trucco per trovare la sorpresa che vuoi?

Sai come individuare la sorpresa che tanto desideri all'interno dell'uovo di Pasqua che hai scelto…

2 ore ago
  • Dolci

Sono riuscita alla grande a preparare la pastiera napoletana senza glutine e lattosio quest’anno ce n’è per tutti, che Pasqua inclusiva!

Ho preparato una pastiera napoletana senza glutine e lattosio, devo dire che è stata buonissima…

3 ore ago