Mousse+al+pistacchio+croccante+%7C+Dolce+al+cucchiaio+irresistibile
ricettasprint
/mousse-pistacchi-croccante-dolce-cucchiaio-irresistibile/amp/
Dolci

Mousse al pistacchio croccante | Dolce al cucchiaio irresistibile

Mousse al pistacchio croccante ricettasprint

Oggi vi presentiamo un dessert facilissimo da preparare e molto gustoso. Stiamo parlando della Mousse al pistacchio croccante. Accattivante e golosa con la frutta secca spezzettata grossolanamente, questo dessert al cucchiaio è veramente eccezionale.

Vi occorreranno pochissimi ingredienti, e tutti a basso e bassissimo costo, per realizzare questo dolcino in pochi minuti.

Con poco sforzo, preparerete quindi un dolce al cucchiaio che potrete servire al termine di un pasto o come merendina sfiziosa per una occasione particolare. Requisito indispensabile perché questo dolcino vi conquisti è sicuramente amare i pistacchi; in questo dessert, infatti, li potrete mangiare in tutte le loro forme e dimensioni.

Fresco e croccante, con questo dolcetto delizierete i palati di grandi e piccini. Io di solito lo servo assieme a delle piccole cialde per dare al tutto un tocco ancora più sfizioso ma a volte i bambini mi chiedono di decorare i dolcetti con un piccolo ciuffo di panna.

In alternativa, se avete fatto rassodare la mousse dentro a dei bei bicchierini di vetro, potrete servirla direttamente in questi bicchierini, In questo caso io preferisco profumarla con foglioline di menta perché adoro il loro fresco profumo abbinato al sapore del pistacchio.

Potete usare questa mousse anche come condimento per farcire una bella torta o dei biscotti di pasta frolla. Il successo è comunque assicurato!

Potrebbe piacerti anche: Torta pesto patate e fagiolini | Accattivante ricoperta con la ricotta

Potrebbe piacerti anche: Pasta con fave verdi e ricotta | Primo facile e gustosissimo

Realizzato in: pochi minuti

Senza cottura

Tempo di riposo: 2-3 h. In frigo. (oppure 1 h. In congelatore)

  • Strumenti
  • due ciotole
  • una frusta
  • un coltello

 

  • Ingredienti
  • 220 g di zucchero
  • 6 g di gelatina in fogli
  • 4 uova
  • 100 g di pistacchi tritati grossolanamente
  • 2-3 cucchiai di latte

Mousse al pistacchio croccante, procedimento

Montate i tuorli con lo zucchero e aggiungete al composto spumoso il latte intiepidito dove avrete sciolto i fogli di gelatina, ammollati in acqua fredda e strizzati con cura. Unite i pistacchi tritati grossolanamente, gli albumi montati a neve ben ferma e la panna montata.

Mousse al pistacchio croccante ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Muffin alle ciliegie | La merenda perfetta per la famiglia

Potrebbe piacerti anche: Limoncello spritz menta e lime | un cocktail perfetto per gli aperitivi

Mescolate dall’alto verso il basso e trasferite la mousse uniforme in dei bicchieri da dessert oppure in formine adatte alle basse temperature. Conservate in frigo per 2-3 h oppure in congelatore per 1 h. Una volta rassodato, trasferite la mousse in un piatto e decoratele con della granella di pistacchio a proprio piacere. Potete impreziosire il piatto anche con dei pistacchi interi (facoltativo).

Mousse al pistacchio croccante ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • News

Sto cercando una friggitrice ad aria, ho trovato le migliori per consumi e senza sostanze nocive

La ricerca di una friggitrice ad aria è correlata ad alcuni aspetti imprescindibili, strettamente connessi…

24 minuti ago
  • Dolci

È tempo di gelato alla frutta, questo sarà il mio asso nella manica a Pasqua!

Sta per arrivare quel periodo dell’anno durante il quale mi diletto nella preparazione dei gelati…

54 minuti ago
  • Primo piatto

A Pasqua non prevedo le lasagne, troppo tempo: ho provato questa pasta infornata hanno fatto tutti wow, è aggiudicata!

Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…

1 ora ago
  • Menù

Con 50 euro fai il menù di Pasqua per 6 persone: neanche mia madre ci credeva che spesi così poco, feci un figurone

Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…

2 ore ago
  • Dolci

La versione dolce del casatiello è da provare, per farlo come si deve lascialo lievitare almeno 2 ore, mi raccomando o la fai con questa farina oppure lascia stare

Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…

2 ore ago
  • News

Addio puzza di fritto durante il pranzo di Pasqua, non spendo un euro e la casa risplende

Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…

3 ore ago