Mousse ricotta e albicocca è un dessert da servire dopo cena, si prepara in poco tempo e con ingredienti semplici, nessuno saprà resistere.
Si può preparare come dessert a fine cena o da gustare il pomeriggio quando avete invitato delle amiche a casa per una chiacchierata. Potete creare varianti in base alla disponibilità del frutto di stagione.
scopriamo la nostra ricetta sprint per realizzare questo fresco dessert!
Potrebbe interessarti anche: Mousse alla Nutella | un dolce al cucchiaio dal gusto divino
Potrebbe interessarti anche: Mousse di ciliege | Cremosa dal gusto accattivante ed invitante
Ingredienti per 4 coppe
Per preparare quest dessert al cucchiaio, iniziate a lavorare lo yogurt con la ricotta in una ciotola con una forchetta, fino a quando non otterrete un composto liscio e senza grumi.
Unite un pò di zucchero a velo, mescolate ancora, lasciate riposare in frigo per almeno un quarto d’ora.
Lavate nel frattempo, sotto acqua corrente, poi le asciugate bene e le tagliate a metà, eliminate il nocciolo interno.
In una padella ampia e antiaderente mettete il burro a pezzetti e lo fate sciogliere, aggiungete un cucchiaio di zucchero e le albicocche lasciate cuocere per almeno 5 minuti, avendo cura di girare.
Poi spegnete e lasciate raffreddare bene, trasferite il tutto in un frullatore e riducete in purea, trasferite nelle coppe, livellate bene,poi unite la mousse che avete lasciato in frigo a raffreddare. Decorate con delle albicocche sulla superficie e aggiungete le mandorle.
Buon Appetito!
Potrebbe interessarti anche: Mousse fredda alle fragole, un piacevole dessert con tanta frutta
Potrebbe interessarti anche: Mousse all’acqua, la voglia di un dolce senza sensi di colpa
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
La ricerca di una friggitrice ad aria è correlata ad alcuni aspetti imprescindibili, strettamente connessi…
Sta per arrivare quel periodo dell’anno durante il quale mi diletto nella preparazione dei gelati…
Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…
Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…
Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…
Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…