Se vuoi servire delle mozzarelline super croccanti che non si aprono in cottura devi assolutamente conoscere la mia ricetta e il mio segreto, sono certa che mi ringrazierai.

Come si può rinunciare a tanta bontà, quando porto in tavola le mozzarelline le divorano tutti in un battibaleno. Accade speso che le mozzarelline si rompono in cottura, ma ti posso svelare un trucchetto e vedrai che servirai delle mozzarelline squisite.

Mozzarelline fritte Ricetta Sprint
Mozzarelline fritte Ricetta Sprint

Non è poi così difficile, la mia nonna ha sempre una marcia in più, lei si che conosce tutti i trucchi, e io sono super felice, perché non sbaglio più in cottura. Non resta che seguire passo passo la ricetta sprint.

Mozzarelline super croccanti la ricetta e il trucco per servire un finger food da paura

Noi di Ricetta Sprint siamo qui per svelarti la ricetta e i trucchi per preparare alla perfezione delle mozzarelline super croccanti, che rimangono intatti in cottura.

Mozzarelline che non si rompono in cottura Ricetta Sprint
Mozzarelline che non si rompono in cottura Ricetta Sprint

Per circa 20 mozzarelline occorrono: 20 ciliegine di mozzarella, 100 g di farina, 2 uova di misura media, pan grattato, sale fino e olio di semi di arachide o di semi di girasole. Per una preparazione impeccabile iniziamo a far sgocciolare le ciliegine di mozzarella così la panatura si attaccherà meglio alle mozzarelline.

Mettiamole prima in un colino e poi assorbiamo eventuale liquido con carta assorbente da cucina. Adesso si che possiamo preparare la panatura, mettiamo in una ciotola le uova sgusciate e sbattiamo con una forchetta, saliamo. Poi in un’altra ciotola mettiamo il pan grattato e in un’altra versiamo la farina.

Versiamo l’olio di semi di arachide in una padella dai bordi alti e l’olio deve essere caldo, la temperatura deve essere tra 170°C-180°C, in mancanza del termometro da cucina, si può optare per questi trucchi.

Possiamo passare le mozzarelline nella farina, che deve aderire bene su tutta la superfice, poi passiamole nelle uova sbattute e poi nel pan grattato, che deve aderire bene.

Come per la farina anche in questo caso dobbiamo far aderire bene il pan grattato, si consiglia di non friggere subito, ma ripassare nell’uovo e nel pan grattato le mozzarelline, così da avere una panatura bella croccante e spessa.

Possiamo adesso friggere nell’olio bollente le mozzarelline, le togliamo con una schiumarola, adagiamole su un piatto con carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso, poi le serviamo subito. Le mozzarelline sono buone da mangiare calde.

Leggi anche: Si parla tantissimo di alimentazione funzionale vediamo di cosa si tratta e quali sono i benefici per la nostra salute

Leggi anche: Quando entri in casa senti l’odore di fumo di sigaretta? Lo sai che te ne puoi liberare con questi rimedi naturali? Provaci subito

Cosa potrebbe accadere in frittura?

Le mozzarelline potrebbero schizzare in frittura questo accade se non si asciugano bene prima di panarle. C’è un trucco che mi ha svelato mia nonna, una volta panate le ciliegine di mozzarella possiamo metterle in un vassoio rivestito di carta forno e direttamente in freezer e dopo 15 minuti procediamo alla frittura.

Leggi anche: Come conservare i legumi cotti così da sembrare appena preparati? Mia nonna mi ha suggerito di fare così

In alternativa alla frittura puoi anche cuocere le mozzarelline nella friggitrice ad aria a 180°C per circa 4 minuti oppure in forno caldo a 200°C per 12-15 minuti, controllare prima di spegnere visto che la potenza del forno potrebbe variare.

Olio di semi per friggere le mozzarelline Ricetta Sprint
Olio di semi per friggere le mozzarelline Ricetta Sprint