Muffin di albumi e peperoni soffici, fragranti che vanno a ruba a tavola, si preparano in pochi minuti, seguite la ricetta.
Avete mai preparato i muffin salati solo con gli albumi e senza tuorli? Oggi vi proponiamo questa ricetta si prepara senza difficoltà con pochi e semplici ingredienti. Allo stesso modo potete preparare con le zucchine, spinaci o altri verdure. Ecco la ricetta da seguire!
Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Hamburger di patate e zucchine | Ottimo per un panino ricco e saporito
Ingredienti per 4 persone
Per poter preparare questa ricetta iniziate dai peperoni. Lavateli e asciugateli per bene, eliminate la calotta, dividete a metà, eliminate i semi interni e i filamenti, tagliate a dadini i peperoni.
Mettete in una padella l’olio extra vergine di oliva, aggiungete lo spicchio di aglio intero, unite i peperoni e fate rosolare per qualche minuto, condite con sale, pepe nero e rosa. Spegnete dopo 5 minuti e passate all’impasto.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Frittatine di spaghetti con scamorza | L’antipasto del sabato sera
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Cheesecake prosciutto e noci | Delicata al punto giusto
In una ciotola mettete gli albumi dopo averli separati per bene dai tuorli, aggiungete i peperoni, eliminate l’aglio, aggiungete il parmigiano grattugiato e con una frusta sbattete per bene, così da amalgamare bene il tutto.
Unite la provola affumicata tagliata a dadini, fermatevi quando il composto sarà omogeneo. Trasferite l’impasto negli stampi per muffin, ungeteli con dell’olio, aggiungete il formaggio feta a dadini e fate cuocere in forno a 180°C per all’incirca 20 minuti, poi sfornate e servite.
Se dovessero rimanere non dovrete fare altro che metterli in un contenitore a chiusura ermetica e conservare in frigo per un giorno.
Buon Appetito!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube
Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…
Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…
Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…
Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…
Maionese all'avocado: preparata in 10 minuti, la versione più light del web, anzi quasi ti…
Attenzione a come utilizzi le padelle nel quotidiano: questo errore potrebbe essere fatale e rischi…