Una ricetta semplice ma allo stesso tempo buona e gustosa per questa sera. Un dolcetto che vi lascerà un buon sapore in bocca. La croccantezza che si unisce alla morbidezza e alla dolcezza dell’impasto, creando un contrasto di profumi, sapori e odori che rendono questi piccoli dolcetti una vera e propria delizia per il palato. Prepariamo insieme i muffin agli amaretti.
Buoni, facili e pronti in soli 25 minuti. Piccoli scrigni di bontà e piacere per le nostre papille gustative, sono ideali per la merenda pomeridiana, soprattutto dei più piccoli, evitando così loro di mangiare merendine industriali. Sono fatti con ingredienti genuini, senza grassi aggiunti e, di conseguenza, adatti anche a chi è a dieta e vuol mantenere la linea. Non ci credete? Preparateli con noi, partendo dal vedere insieme quali ingredienti ci occorrono.
Leggi anche: Muffin cuore di marmellata | Ottimi e leggeri per il fine pasto
leggi anche: Muffin con prugne e mandorle | Perfetti per un dolce risveglio
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 25 minuti
Iniziamo con l’aggiungere, in una ciotola, il lievito, lo zucchero e la farina e iniziamo a mescolare. A parte, in un’altra ciotola, rompiamo le uova e sbattiamole. Aggiungiamo, a queste, l’olio e l’acqua a filo e continuiamo a sbattere.
A questo punto, uniamo al composto liquidi quelli secchi e continuiamo a mescolare fino a quando non otterremo un composto omogeneo.
Prendiamo degli stampini da muffin e aggiungiamo al loro interno dei pirottini. Versiamo il composto all’interno dei pirottini (non fino all’orlo perché lievitano in cottura).
A parte, sbricioliamo degli amaretti ed aggiungiamoli sulla superficie di ogni muffin. Cuociamo il tutto, per 25 minuti, a 170°.
Leggi anche: Muffin cocco e cioccolato bianco | una golosa bontà
Leggi anche: Muffin cocco e ciliegie | Facili e pronti in pochi minuti
Quando saranno cotti, non sformiamoli subito, ma attendiamo che si freddino.
Consigli: per renderli ancora più golosi, insieme agli amaretti sbriciolati in superfice, potete anche aggiungere del cioccolato fondente in polvere o quello bianco a scaglie.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Più verdure e meno grassi, questo è il motto che ho deciso di portare avanti…
Vorresti fare la colomba invece di comprarla, ma i tempi di leivitazione ti spaventano? Ecco…
Questa sera ho pensato di servire in tavola la pasta e ceci, ma senza la…
Ti faccio fare un primo da ristorante in poco tempo, così buono che non basterà…
Cenetta veloce che non ingrassa: stasera gli straccetti di pollo li faccio saporiti in forno…
Si torna a parlare del merluzzo, un alimento molto importante che mio figlio non voleva…