Caff%C3%A9+e+Nutella+insieme+per+i+miei+dolcetti%2C+saranno+la+carica+giusta+per+farsi+venire+il+buonumore
ricettasprint
/muffin-caffe-nutella-ricetta/amp/
Dolci

Caffé e Nutella insieme per i miei dolcetti, saranno la carica giusta per farsi venire il buonumore

Questi muffin mettono insieme caffè nutella due gusti che insieme si combinano in modo veramente ecezzionale

Da tempo ormai nelle cucine di tutti gli italiani accanto ai nostri dolcetti classici sono entrati anche i muffin.

ricettasprint

Ma se vogliamo darci la carica giusta per avere il buonumore fin dalla mattina, solo in un modo li dobbiamo preparare. Sono i muffin al caffé e Nutella, il modo perfetto per fare colazione o per uno snack goloso durante la giornata.

Caffé e Nutella insieme, questi muffin sono facili e imbattibili

I muffin al caffé e Nutella possono durare fino a 3-4 giorni conservati sotto una campana di vetro oppure in un contenitore ermetico con coperchio.

Ingredienti (per 10 muffin):
250 g di farina 00
2 uovo medie

150 ml di panna fresca
40 ml di caffè espresso
1 cucchiaino di caffè solubile
100 g di zucchero semolato
40 ml di olio di semi di arachidi
2 cucchiaini di lievito per dolci
1 pizzico di sale
100 g di cioccolato fondente al 60%
Nutella q.b.

Preparazione: muffin  caffè e nutella

ricettasprint

Teniamo a disposizione tutti gli ingredienti e cominciamo con l’impastoi dei nostri muffin.
In una ciotola mescoliamo tutti gli ingredienti liquidi: quindi la panna ancora fredda di frigorifero, il caffè espresso preparato in largo anticipo e lasciato raffreddare, l’olio di semi e le due uova. Giriamoli insieme con un cucchiaio di legno o una spatola, senza montare nulla.
In un’altra ciotola cominciamo a mescolare invece gli ingredienti secchi: la farina setacciata insieme al lievito, lo zucchero, il pizzico di sale e il caffè solubile ridotto in polvere con un pestacarne.

Potrebbe piacerti: Crema pasticciera con latte di mandorla e albumi. Tutte proteine!

ricettasprint

Poi aggiungiamo gli ingredienti secchi a quelli liquidi e mescoliamo con energia per 1 minuto, giusto per per amalgamare tutto. Per completare uniamo anche il cioccolato fondente tritato al coltello e mescoliamo ancora.

La base dei muffin al caffé e Nutella è pronta. Prendiamo uno stampo da muffin con i pirottini di carta che ci servono e riempiamoli fino a metà con un cucchiaio. Quindi aggiungiamo un generoso cucchiaino di Nutella (o altra crema spalmabile alla nocciola)
Terminiamo ancora con l’impasto dei muffin, lasciando però almeno 1 cm dal bordo del pirottino perché comunque in cottura si gonfieranno e rischiamo di farli esplodere.

Cuociamo in forno preriscaldato statico a 180° per circa 25 minuti, facendo comunque la prova stecchino alla fine per verificare se sono pronti. Sforniamo e lasciamo raffreddare i muffin al caffé e Nutella prima di addentarli. Nessuno saprà resistere.

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Secondo piatto

Carne bianca, leggera, il vitello è perfetto per uno spezzatino alla romana. La ricetta che fa mia madre non la batte nessuno

Carne bianca, leggera, il vitello è perfetto per uno spezzatino alla romana. La ricetta che…

3 ore ago
  • Finger Food

Un secondo gustoso, completo e leggero. Zero sbatti, zero grassi aggiunti, sapore assicurato. Lo spezzatino lo faccio così

Un secondo gustoso, completo e leggero. Zero sbatti, zero grassi aggiunti, sapore assicurato. Lo spezzatino…

3 ore ago
  • News

Metti lo zucchero nel ragù? “In realtà non serve a niente, l’acidità la elimini solo così”

Lo zucchero del ragù non ha senso, secondo molti cuochi ed esperti di cucina. Ci…

4 ore ago
  • Finger Food

Più verdure e meno grassi, questo è il motto che ho deciso di portare avanti immediatamente dopo Pasqua. Iniziamo da questo stufato di cavolfiore

Più verdure e meno grassi, questo è il motto che ho deciso di portare avanti…

4 ore ago
  • Dolci

Faccio una torta colomba che piace più del dolce originale, sofficissima come appena fatta anche dopo giorni

Vorresti fare la colomba invece di comprarla, ma i tempi di leivitazione ti spaventano? Ecco…

5 ore ago
  • Primo piatto

Pasta e ceci ma senza minestra, questa ricetta me l’ha rivelata mia mamma e ogni volta finisce subito

Questa sera ho pensato di servire in tavola la pasta e ceci, ma senza la…

5 ore ago