Castagne+in+arrivo%2C+non+ti+perdere+al+ricetta+dei+miei+muffin+morbidissimi+al+marron+glac%C3%A9s%3A+ti+si+scioglieranno+in+bocca
ricettasprint
/muffin-castagne-morbidissimi-al-marron-glaces/amp/
Dolci

Castagne in arrivo, non ti perdere al ricetta dei miei muffin morbidissimi al marron glacés: ti si scioglieranno in bocca

Dolci come un abbraccio mattutino, i muffin morbidissimi al marron glacés sono il modo migliore per cominciare la giornata

Quando l’estate comincia a lasciare spazio all’autunno cambiamo anche le nostre abitudini alimentari. Ci affidiamo sempre alla frutta di stagione, anche per preparare i dolci. Ma non ci sono sono più le fragole e le ciliegie, sostituite andhe dalle castagne.

ricettasprint

E allora perché non usarle come base per dei golosissi muffin morbidissimi al marron glacés? L’impasto si prepara molto facilmente e anche la cottura è veloce. Poi li decoriamo con una castagna glassata e la giornata comincia in modo fantastico.

Muffin morbidissimi al marron glacés, tutti i passaggi della ricetta

La farina di castagna mescolata con quella di mandorle ha un sapore unico, ma certamente aumenta le calorie di questi muffin. Se vuoi un risultato più light basterà usare solo le castagne. E adesso, la ricetta completa.

Ingredienti:
250 g farina di castagne

100 farina di mandorle
300 ml latte intero
50 ml olio di semi
140 g zucchero semolato bianco
25 g cacao amaro
3 cucchiaini di lievito per dolci
marron glacés q.b.

Preparazione: ecco come rendere i tuoi muffin deliziosi

muffin castagne ricettasprint

L’unico modo per preparare i migliori muffin alle castagne è quello di rispettare la sequenza dei tempi. Pesiamo bene tutti gli ingredienti e poi passiamo all’assemblaggio.

Setacciamo le due farine separatamente, ma nella stessa ciotola. Poi aggiungiamo lo zucchero semolato, il lievito e il cacao in polvere. Mescoliamo bene con una frusta a mano per amalgamare tutti gli ingredienti secchi.

Leggi anche: Crostata di fichi: raccoglili direttamente dall’albero e mettili nell’impasto, il dessert dalle mille e una notte

Poi passiamo a quelli liquidi, cioé l’olio di semi (io uso girasole) e il latte a temperatura ambiente. Mescoliamo bene con la frusta a mano fino ad ottenere un composto omogeneo.
A questo punto riempiamo i pirottini per muffin, leggermente imburrati: con questa dose dovrebbero uscire almeno 14 muffin. Cuociamo i muffin alle castagne nella parte centrale del forno preriscaldato a 180° per 15-16 minuti.

ricettasprint

Quando sono pronti, ancora morbidi dentro ma leggermente croccanti fuori, li tiriamo fuori dal forno e li appoggiamo sul piano di lavoro lasciandoli raffreddare direttamente nei pirottini. Subito prima di servirli, li decoriamo con un marron glacé.
Se avanzano, possiamo conservare i muffin alle castagne per un massimo di 3 giorni all’interno di un contenitore ermetico oppure sotto una campana di vetro. Ma è facile immaginare che andranno via subito.

ricettasprint

 

Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

5 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

5 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

6 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

7 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

7 ore ago