Lo sai che puoi preparare per colazione i muffin di banana e avena e li mangi senza troppi rimorsi? Segui la ricetta e non ti deluderò.
Pronti per una nuova ricetta? Ecco i muffin di banana e avena, dopo le grandi abbuffate di Natale e di capodanno dobbiamo rimetterci in riga, non possiamo eccedere con le calorie. Che ne dici di provare questi muffin?
Li prepari facilmente senza uova e burro, pochissimi e semplicissimi ingredienti per un risultato da urlo, che non deluderà nessuno. Tutto quello che devi fare è seguire passo passo la ricetta sprint!
Chi l’ha detto che servono uova e burro per preparare i muffin, puoi farlo lo stesso, basta poco. Li puoi servire per la colazione, andranno a ruba, ricorda che anche se non vuoi osare con le calorie non devi mai rinunciare alla colazione è il primo pasto della giornata. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.
Ingredienti per 6 persone
Per poter preparare questi muffin sbucciamo le banane, una la tagliamo a rondelle, l’altra a pezzi e schiacciamo con una forchetta così da ottenere una purea.
Prendiamo una ciotola, mettiamo all’interno i fiocchi di avena piccoli, la farina integrale, lo zucchero di canna, il lievito per dolci, la cannella e la buccia grattugiata del limone.
Leggi anche: Vuoi lasciare tutti senza parole a colazione? Prepara questo plumcake, super goloso e leggerissimo solo 180 Kcal
Lavoriamo per bene con un cucchiaio, dobbiamo amalgamare il tutto, poi versiamo il latte e mescoliamo per bene, versiamo l’olio e continuiamo a lavorare, solo quando l’impasto sarà pronto possiamo aggiungere le noci, la purea di banane e le gocce di cioccolato (facoltativo).
Leggi anche: Iniziamo l’anno con un dolce esplosivo il plumcake al cacao e Nutella, lo divoreranno in un battibaleno
Trasferiamo l’impasto ottenuto nei pirottini per muffin, decoriamo con le fette di banane e inforniamo in forno caldo a 180°C e lasciamo cuocere per 15-20 minuti, spegniamo a cottura terminata ma solo dopo aver fatto la prova stecchino.
Lasciamo intiepidire i muffin prima di servire.
Buona Colazione!
A Pasqua la Pinza triestina non deve mancare a tavola: una specialità che a Trieste…
Ti svelo un'idea sfiziosa e sbrigativa per Pasqua, queste ciambelline di pasta choux con crema…
Torta di mele rovesciata, la ricetta per la gita fuori porta ancora più buona con…
Se vuoi fregare la prova costume devi puntare su ingredienti sani e nutrienti abbassando le…
Sembra una procedura facile, persino banale, ma anche congelare la pasta al forno in maniera…
In vista dei grandi pranzi di Pasqua e Pasquetta, meglio potarsi avanti con il lavoro:…