Prova nuovi sapori e lasciati sorprendere anche tu da questi deliziosi Muffin di cocco e soia alle mele, sapori particolari in una ricetta che lascia senza fiato.
I Muffin di cocco e soia alle mele sono dei dolcetti a forma di cupcake, morbidi e profumati, con l’aggiunta di ingredienti particolari per un gusto unico. Questi muffin sono particolari perché combinano sapori insoliti e meno comuni come il cocco e la soia alle mele una combinazione speciale che li rende molto gustosi e sorprendenti per il palato.
Puoi variare questa ricetta aggiungendo o sostituendo altri ingredienti a tua scelta, ad esempio, puoi aggiungere gocce di cioccolato fondente per renderli ancora più golosi, o aggiungere delle noci tritate per una nota croccante. Per rendere questa ricetta invece più leggera, puoi sostituire parte della farina con farina integrale e ridurre la quantità di zucchero. Puoi anche utilizzare del latte di soia senza zuccheri aggiunti per diminuire maggiormente le calorie.
Insomma, i Muffin di cocco e soia alle mele sono una deliziosa variante dei tradizionali muffin, perfetti per chi ama provare nuovi sapori. La combinazione di cocco, soia e mele crea un gusto unico che lascia senza fiato.
Leggi anche: Muffin affogati al caffè, perfetti per una colazione stratosferica
Leggi anche: Muffin fondenti alle amarene, provali in questa deliziosa versione super golosa per far felice tutti
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 20-25 minuti
Ingredienti per circa 12 muffin
200 g di farina
150 g di zucchero
1 cucchiaino di lievito in polvere
1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio
Preriscalda il forno a 180 gradi e prepara uno stampo per muffin rivestendolo con pirottini di carta. In una ciotola, mescola la farina, lo zucchero, il lievito in polvere, il bicarbonato di sodio e il sale.
Aggiungi il latte di soia e l’olio di semi di girasole e mescola fino a ottenere un impasto omogeneo. Infine, aggiungi il cocco rapé e le mele a tocchetti e mescola delicatamente.
Versa l’impasto nei pirottini di carta riempiendoli per circa 3/4 e cuocili per circa 20-25 minuti o fino a quando non risulteranno dorati e ben cotti al loro interno. Terminata la cottura, sfornali e lasciali raffreddare completamente prima di gustarli. Buon appetito!
Non sto più di 10 minuti in cucina ma il dessert la domenica lo preparo…
La situazione economica mondiale non è decisamente delle migliori, ed i dazi USA decisamente assurdi…
Il tiramisù senza caffeina e light è un dolce molto speciale, non mi appesantisce e…
Il weekend per me rappresenta sempre l’occasione perfetta per dedicare del tempo alla cucina, motivo…
A pranzo sto attenta, evito di mangiare troppo, così a Pasqua mi concedo qualche sgarro.…
Se il classico pollo con patate e piselli ti ha stancato, prova i bocconcini di…