Muffin+di+mango+e+mirtilli%2C+un+sapore+esotico+dalla+bont%C3%A0+sorprendente
ricettasprint
/muffin-di-mango-e-mirtilli-un-sapore-esotico-dalla-bonta-sorprendente/amp/
Dolci

Muffin di mango e mirtilli, un sapore esotico dalla bontà sorprendente

Prepara la ricetta perfetta in 10 minuti, ecco un sapore esotico dalla bontà sorprendente, i Muffin di mango e mirtilli, una delle ricette più particolari mai gustate prima.

Oggi ti mostriamo una golosa ricetta dal sapore esotico e dalla bontà sorprendente, prepara con noi i Muffin di mango e mirtilli. Fantastici dolcetti perfetti per merenda o colazione per un carica di energia eccezionale, composto da un sofficissimo impasto goloso arricchito con mirtilli e purea di mango, sono talmente buoni che non smettere te più di mangiarli.

Muffin di mango e mirtilli

Perfetti per allestire anche i vostri buffet o come fine pasto per un dessert in monoporzioni, accompagnati magari da ciuffi di panna o palline di gelato per rendere ancor più favolosi questi muffin perfetti per l’estate. Ovviamente potete variare con qualsiasi ingrediente abbiate in dispensa o di vostro gradimento per avere dei pasticcini sempre diversi e irresistibili per accontentare il palato di tutti i vostri commensali.

Se il dessert lo preparate così, l’estate sarà più golosa

Ma non perdiamo altro tempo e vi mostro subito l’elenco degli ingredienti e il procedimento di seguito riportato per avere un risultato a prova di chef.

Leggi anche: Muffin banane e yogurt senza uova: la merenda non solo sarà sana, ma molto gustosa
Leggi anche: Muffin integrali alle ciliegie: per una merenda sana e gustosa, perfetti in ogni momento della giornata

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempi di cottura: 20 minuti

Ingredienti per 6 persone

250 g di farina 00
2 uova
100 g di zucchero
80 g di olio extravergine di oliva
1 bustina di lievito per dolci

5 ml di estratto di vaniglia
150 g di acqua
1 pizzico di sale
150 g di mirtilli
100 g di polpa di mango

Preparazione dei Muffin di mango e mirtilli

Per realizzare questa ricetta particolarissima, per prima cosa setacciate la farina e il lievito in polvere versandoli in una ciotola capiente quindi unite anche lo zucchero e un pizzico di sale, mescolate con una frusta a mano delicatamente e mettete da parte, in un’altra ciotola invece, mescolate con un frustino elettrico tutti gli ingredienti liquidi ovvero i tuorli, l’acqua e l’olio extravergine di oliva fino ad ottenere un composto omogeneo chiaro e spumoso.

impasto in preparazione

Da parte montate a neve ben ferma gli albumi con l’estratto di vaniglia, incorporate i due composti con una spatola facendo movimenti dal basso verso l’alto in modo da evitare che si smonti eccessivamente il tutto, a questo punto unite anche le polveri mescolando sempre con movimenti circolari in senso orario, infine unite anche la polpa di mango e i mirtilli mescolate ancora.

mango

Imburrate e infarinate degli appositi stampini riempiteli con il preparato fino a 3/4 e cuoceteli in forno preriscaldato a 180 gradi per 15/20 minuti, una volta sfornati lasciateli completamente raffreddare prima di servirli. Ed ecco pronti per voi dei deliziosi dolcetti che potete decorare con zucchero a velo, gelato o ciuffetti di panna, in ogni caso saranno assolutamente gustosi e finiranno in un baleno! Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

forno
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

A Pasqua non prevedo le lasagne, troppo tempo: ho provato questa pasta infornata hanno fatto tutti wow, è aggiudicata!

Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…

23 minuti ago
  • Menù

Con 50 euro fai il menù di Pasqua per 6 persone: neanche mia madre ci credeva che spesi così poco, feci un figurone

Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…

53 minuti ago
  • Dolci

La versione dolce del casatiello è da provare, per farlo come si deve lascialo lievitare almeno 2 ore, mi raccomando o la fai con questa farina oppure lascia stare

Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…

1 ora ago
  • News

Addio puzza di fritto durante il pranzo di Pasqua, non spendo un euro e la casa risplende

Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…

2 ore ago
  • condimenti

Non ti servono altro che 10 minuti per preparare la maionese più light del web, anzi questa quasi fa bene, l’avocado è il segreto!

Maionese all'avocado: preparata in 10 minuti, la versione più light del web, anzi quasi ti…

2 ore ago
  • News

Prima di usare le padelle devi sempre fare questo, oppure puoi buttarle via

Attenzione a come utilizzi le padelle nel quotidiano: questo errore potrebbe essere fatale e rischi…

3 ore ago