Per l’antipasto prepara i muffin con bietole e feta, una variante ai classici muffin agli spinaci, una ricetta è buonissima e invitante, spariranno dal piatto in un battibaleno.
La ricetta dei muffin con bietole e feta è semplice facile e veloce, che puoi preparare in 30 minuti, salvi l’antipasto e prendi per la gola tutti.
Un finger food sfizioso, versatile e salutare che delizierà tutti grandi e piccini, prova a prepararli anche tu e vedrai che successo. Puoi preparare questi muffin quando organizzi una cena con amici oppure quando organizzi una festa di compleanno e non hai voglia di servire i soliti antipasti. Con questo sarà di sicuro un successo.
Non devi fare altro che leggere la ricetta e procedere con la preparazione e di sicuro litigheranno per l’ultimo muffin nel piatto. Ti consiglio di fare dose doppia così nessuno litigherà. Se dovessero avanzare conservali in un contenitore a chiusura ermetica e metti in frigo entri un giorno smaltire, si consiglia di riscaldare prima di servire.
Ingredienti per 6 persone
Per la preparazione di questo finger food puliamo le bietole, laviamole sotto acqua corrente, facciamolo più volte così da eliminare ogni traccia di terreno. Trasferiamo in una padella con poca acqua e lasciamole ammorbidire, saliamo e scoliamo non appena si saranno cotte.
Tagliamole un po’ e poi tagliamo a dadini il formaggio feta teniamo in una terrina, passiamo alla preparazione dell’impasto. Mettiamo l’uovo e la farina in una ciotola aggiungiamo la margharina a tocchetti, il latte, lavoriamo con le fruste elettriche.
Uniamo anche il lievito per torte istantaneo, il parmigiano reggiano grattugiato, saliamo e continuiamo a lavorare. Infine aggiungiamo il formaggio e bietole, incorporiamo con una spatola.
Trasferiamo l’impasto ottenuto negli stampini per muffin e inforniamo in forno caldo a 200°C per 15-20 minuti. Spegniamo a cottura terminata e serviamo i muffin appena si saranno raffreddati.
Buon Appetito!
Impasto per casatielli, tortani e pizze pasquali, ora dipende da te cosa vuoi preparare. Lasciati…
Un’esplosione di strutto, mandorle e pepe, i taralli alla napoletana immancabile a Pasqua. Non ti…
Circola una vera e propria trappola nella quale qualcuno potrebbe anche cascarci, come cercano di…
Casatiello napoletano fatto da mia zia calabrese, merita anche questo, lei ci mette dentro anche…
Con l'uovo farcito stupisci tutti a Pasqua, ma non riempirlo con il solito tiramisù: così…
Questa sera, di ritorno dalla palestra, avevo particolarmente fame, motivo per cui sentivo davvero la…