Muffin+light+ricotta+limone+arancia+%7C+Pochissime+calorie+tanta+golosit%C3%A0
ricettasprint
/muffin-light-ricotta-limone-arancia-pochissime-calorie-tanta-golosita/amp/
Dolci

Muffin light ricotta limone arancia | Pochissime calorie tanta golosità

Muffin light ricotta limone arancia ricettasprint

Se cercate un dolce goloso e leggero, i muffin light ricotta limone arancia sono la soluzione: facilissimi, con poche calorie e senza uova proprio l’ideale per una colazione o una merenda sfiziosa ed invitante. Perfetti anche per i bambini, sono anche molto genuini: nel periodo autunnale ogni occasione è buona per fare incetta di vitamine! Con il loro contenuto di agrumi, il profumo e la bontà di questi tortini deliziosi è assicurata, così come il successo che otterranno con chiunque li assaggerà. Potete anche proporli come fine pasto in occasione di un pranzo della domenica in famiglia. E se non siete pratici ai fornelli non disperate: la ricetta è talmente semplice da essere alla portata di tutti. Vi basterà seguire i pochi e facili passaggi ed ecco pronti i vostri gradevoli muffin!

Potrebbe piacerti anche: Mini plumcake light alle mele | Sofficissimi senza burro e zucchero
Oppure: Muffin light alla crusca con cioccolato | leggeri ma golosi

Ingredienti

200 g di farina 00
150 g di fecola di patate

250 g di ricotta
2 arance
2 limoni
Una bustina di lievito per dolci
160 g di zucchero di canna
Zucchero a velo per decorare q.b.

Preparazione dei muffin

Per realizzare questi dolcetti iniziate lavando molto bene gli agrumi. Grattugiate finemente la buccia, avendo cura di prelevare solo la parte colorata e non quella bianca perché risulterebbe amara. Spremete il succo e filtratelo dalla polpa e dai semi: pesatene circa 80 ml complessivi e mettete da parte. Fatto ciò setacciate in un recipiente la fecola, la farina ed il lievito. In un altro versate la ricotta e lavoratela con una forchetta fino a ridurla in una crema omogenea.

Unite lo zucchero e la buccia grattugiata degli agrumi e mescolate ancora, poi iniziate ad aggiungere le polveri sempre continuando ad amalgamare per evitare la formazione di grumi. Alternate con il succo di limone ed arancia fino a terminare gli ingredienti. L’impasto dovrà risultare liscio ed uniforme. Versate l’impasto negli appositi stampini, in cui avrete posizionato dei pirottini o della carta da forno tagliata a misura: riempiteli per 3/4 ed infornateli a 180 gradi in modalità ventilata per 25 minuti circa.

Controllate sempre la cottura con uno stecchino, se risulterà asciutto saranno pronti! A questo punto sfornateli e lasciateli raffreddare completamente prima di gustarli, con una spolverata di zucchero a velo se lo gradite. Sentirete che profumo e che gusto inimitabile!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

A Pasqua tutti l’aspettano e non è la colomba o la pastiera ma la mia crostata morbida alla crema, che vince su tutte!

Una ricetta semplice che vince su tutte, a Pasqua non preparo ne colomba né pastiera…

18 minuti ago
  • News

Sto cercando una friggitrice ad aria, ho trovato le migliori per consumi e senza sostanze nocive

La ricerca di una friggitrice ad aria è correlata ad alcuni aspetti imprescindibili, strettamente connessi…

48 minuti ago
  • Dolci

È tempo di gelato alla frutta, questo sarà il mio asso nella manica a Pasqua!

Sta per arrivare quel periodo dell’anno durante il quale mi diletto nella preparazione dei gelati…

1 ora ago
  • Primo piatto

A Pasqua non prevedo le lasagne, troppo tempo: ho provato questa pasta infornata hanno fatto tutti wow, è aggiudicata!

Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…

2 ore ago
  • Menù

Con 50 euro fai il menù di Pasqua per 6 persone: neanche mia madre ci credeva che spesi così poco, feci un figurone

Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…

2 ore ago
  • Dolci

La versione dolce del casatiello è da provare, per farlo come si deve lascialo lievitare almeno 2 ore, mi raccomando o la fai con questa farina oppure lascia stare

Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…

3 ore ago