Muffin+morbidi+alla+zucca+e+mandorle%2C+speciali+davvero+devi+subito+provarli
ricettasprint
/muffin-morbidi-alla-zucca-e-mandorle-speciali-davvero-devi-subito-provarli/amp/

Muffin morbidi alla zucca e mandorle, speciali davvero devi subito provarli

I muffin morbidi alla zucca e mandorle sono strepitosi, una consistenza soffice che quasi si scioglie in bocca con un tocco croccante dato dalla frutta secca: il profumo è golosissimo!

Se non hai mai fatto un dolce con la zucca, questo è il momento giusto per iniziare ed anche i più diffidenti si convinceranno.

Muffin morbidi alla zucca e mandorle ricettasprint

Basterà un solo assaggio per rapirli, poi finiranno in un attimo: uno tira l’altro.

Con un ingrediente di stagione, ecco la ricetta perfetta del dessert ideale in qualsiasi momento della giornata

Dolce al punto giusto, ricco di bontà, questo dolce è veramente quello che ci vuole per rendere più allegra una piovosa giornata autunnale. E’ talmente semplice da realizzare che puoi coinvolgere anche i più piccoli, trasformando la tua cucina in una vera e propria festa. Non li finirai neppure che già tutti vorranno assaggiarli: il successo è assicurato!

Potrebbe piacerti anche: Ciambellone alla zucca e nocciole: il dolce autunnale più buono in assoluto

Ingredienti

Farina 200 gr
Burro 150 g
Zucca 300 g
Zucchero di canna 100 g
Miele 90 g
Un uovo

Mezza bustina di lievito per dolci
150 gr di mandorle
Zucchero a velo q.b.

Preparazione dei morbidi alla zucca e mandorle

Per realizzare questi dolcetti, iniziate pulendo e lessando la zucca in abbondante acqua fino a che risulterà ben morbida: versatela in un colino e lasciatela raffreddare completamente in frigorifero ponendo un recipiente sotto per la raccolta dell’acqua in eccesso.  Fatto ciò riprendetela e tamponatela con la carta assorbente, poi frullatela in un mixer fino ad ottenere una purea liscia ed omogenea.

A questo punto montate il burro con le fruste elettriche ed aggiungete a filo il miele, poi lo zucchero di canna. Successivamente unite anche la purea di zucca e l’uovo, continuando ad amalgamare fino ad ottenere una sorta di crema. Setacciate a parte la farina con il lievito per dolci ed aggiungete le polveri all’impasto poco alla volta.

Quando avrete un composto uniforme e liscio, unite con una spatola le mandorle tritate grossolanamente. Versatelo l’impasto nei pirottini riempendoli per 2/3 e cuocete a 180 gradi per circa 35/40 minuti. Monitorate la cottura e quando saranno gonfi e dorati spegnete ed estraeteli. Spolverizzate con lo zucchero a velo e serviteli!

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Buona quanto la pastiera, ma a Pasqua nessuna se l’aspetta, la ricetta da non perdere

Quest’anno a Pasqua sapevo già che sarebbero arrivate almeno due pastiere, ecco perché ho deciso…

28 minuti ago
  • Secondo piatto

Secondi piatti per Pasqua ricette semplici, sfiziose e di gran effetto scenografico, lasciamo tutti senza parole

Raccolta di secondi piatti per Pasqua, solo ricette semplici, sfiziose e di gran effetto scenografico,…

58 minuti ago
  • News

Il trucco per riconoscere la ricotta fresca, solo se sei figlio di un fornaio lo puoi sapere: ora te lo svelo, così basta fregature

Ne usiamo in grande quantità, ma siamo sicure di saper verificare la freschezza della ricotta?…

1 ora ago
  • Dolci

Troppe calorie nella torta di mele della nonna? Falla così, solo albumi e senza zucchero è leggerissima!

Torta di mele e albumi, l'alternativa alla classica torta di mele della nonna: senza zucchero…

2 ore ago
  • News

IPER ed altri supermercati, ufficiale il richiamo alimentare di tre lotti di prodotto

C'è una situazione di potenziale rischio per i consumatori, al punto che tre nomi importanti…

2 ore ago
  • Dolci

Crema spalmabile al cacao ma senza nocciole, costa meno e il sapore è sublime

Da qualche anno a questa parte, per le mie merende o colazioni, preparo sempre questa…

3 ore ago