Ecco una ricetta che puoi gustare come vuoi, i Muffin rustici ai 5 cereali, incredibilmente perfetti sia con gli affettati che col cioccolato e a te piace di più il dolce o il salato?
Scopri i Muffin rustici ai 5 cereali, un impasto particolare che puoi gustare sia con la dolcezza delle creme e confetture che preferisci e sia con affettati di formaggi e salumi di qualunque tipo, pazzesco ma vero! Hanno un profumo irresistibile e una consistenza sofficissima, grazie alla combinazione di avena, farina di mais, frumento, segale e farro, che conferirà quel tocco rustico che puoi gustare quando vuoi.
Ideali dalla colazione all’aperitivo, trasformandoli nel pasticcino che desideri e puoi sia arricchirli prima della cottura e quindi aggiungendoli all’impasto e sia dopo la cottura, lasciando quel sapore neutro e ben bilanciato che si può accostare a qualunque tipo di sapore preferisci in quel preciso momento della giornata. Oltre a questa particolarità multiuso, questi muffin, sono particolarmente soffici e lo saranno per giorni. Basta infatti avvolgerli uno per uno in un pò di pellicola trasparente o in un pò di carta stagnola, in questo modo ne preserverai non solo la consistenza ma anche la fragranza per i giorni successivi.
Insomma se oggi non riesci proprio a scegliere tra un sapore dolce o salato, non accontententarti e prepara questi sorprendenti Muffin rustici ai 5 cereali, vedrai che basta pochissimo e sapranno stupire chiunque. Una ricetta che devi ricordare anche se ad esempio ci sono occasioni speciali da festeggiare, portali in tavola con la doppia scelta di dolce o salato e vedrai che se ne innamoreranno tutti. Quindi non perdiamoci in chiacchiere e iniziamo subito!
Leggi anche: Muffin allo yogurt e cioccolato: a volte basta poco per accontentare i piccoli di casa a colazione
Leggi anche: Muffin integrali alla banana e mix di frutta fresca, zero calorie ma tanta golosità
Tempo di preparazione: 20 minuti
Ingredienti
150 g di farina di frumento
100 g di farina di segale
100 g di farina di farro
50 g di farina di mais
50 g di fiocchi d’avena
80 g di zucchero
Per realizzare questi super muffin, inizia a setacciare insieme tutte le farine, il lievito e il sale versandoli in una ciotola capiente e aggiungi anche i fiocchi d’avena. Dai una bella mescolata e tieni tutto da parte.
In un’altra ciotola, sbatti le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto cremoso, poi aggiungici il burro fuso e lo zucchero. Prosegui poi una volta ottenuto un composto chiaro e spumoso, anche il latte poco per volta. Uniti quindi tutti gli ingredienti liquidi, procedi incorporando quelli secchi in precedenza preparati. Mescola bene sempre con un frullino fino ad ottenere un composto omogeneo.
A questo punto puoi scegliere di personalizzarli prima della cottura, aggiungendo i pezzetti di cioccoalto o gli affettati che preferisci, oppure puoi lasciare l’impasto così com’è e scegliere in un secondo momento, quindi dopo la cottura, come vuoi gustarli. Versa il preparato ottenuto in uno stampo per muffin, riempienli per circa 3/4. Cuocili poi in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 20-25 minuti, o finché i muffin non risulteranno dorati e la prova stecchino risulterà asciutta. Terminata la cottura, sfornali e lasciali raffreddare prima di servirli. Buon appetito!
La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…
Guarda che ricetta strepitosa da fare con le uova, mia nonna napoletana la fa spesso…
Nutriente, gustosa e buonissima, con questa vellutata di lenticchie e pomodoro risolvo la cena senza…
Poche idee in vista della cena, ma vuoi cominciare il weekend nel migliore dei modi?…
Se anche tu hai fatto una scorta di piselli freschi, segui i consigli di mia…