Perfetti per la colazione o la merenda, questi muffin vaniglia e fragole sono la perfezione in tavola e te ne accorgerai fin dal primo assaggio!
Una vera delicatezza da assaporare, una nuvola che si scioglie in bocca e che certamente ti travolgerà con la sua bontà semplice proprio come i dolci della nonna, fatti di ingredienti genuini e preparazioni alla portata di tutti.
Anche se non ti sembra infatti, questa preparazione è facilissima da realizzare ed alla portata di tutti. Quello che è importante è procurarsi della buona frutta di stagione, delle fragole sode e dolci che saranno le protagoniste di questa preparazione dalla golosità eccezionale. Non lasciarti sfuggire l’occasione di assaporare una vera bontà, adatta anche ai più piccoli che adoreranno una preparazione del genere anche se non è fatta con il cioccolato, tradizionalmente preferito dai bambini.
Ingredienti
250 gr di farina 00
Per preparare questi dolcetti montate le uova e lo zucchero semolato in un recipiente fino ad ottenere un composto molto gonfio e spumoso. Aggiungete a questo punto l’olio di semi a filo sempre mescolando, poi incorporate lo yogurt alla vaniglia ed anche l’estratto di vaniglia, poco alla volta e sempre mescolando.
Setacciate la farina ed il lievito e versate anche questi poco alla volta con una spatola, compiendo movimenti delicati dal basso verso l’alto. Lavate le fragole, eliminate il picciolo e mettetele da parte. Foderate con i pirottini uno stampo per muffin e versate in ognuno di essi un po’ di impasto riempendoli per i due terzi.
Posizionate in ogni pirottino un po’ di fragole e cuocete a 180 gradi, in modalità ventilata per circa 25/30 minuti circa. Verificate la cottura con la classica prova stecchino e estraeteli dal forno e fateli completamente raffreddare prima di sformarli e servirli. Ultimate la preparazione con una spolverata di zucchero a velo, se vi piace oppure gustateli così al naturale, sofficissimi e golosi!
Tutta la bontà di un primo semplice, ma saporito che ti farà dimenticare i sughi…
Ti spiazzo con una parmigiana che non sa nessuno, con i finocchi è gustosa e…
C’era dell’avanzo di fagioli, motivo per cui non avevo voglia di riscaldarli per me e…
Come apparecchiare la tavola di Pasqua? Tutto deve essere coordinato, segnaposti, centrotavola, piatti, tovaglioli nulla…
Pizza ripiena come solo a Napoli la sanno fare: un po' di lavoro manuale e…
Da quando la cheesecake la preparo al cocco, non faccio che avere gente a casa,…