Abbassa la temperatura del corpo e rigenerati con un pasto light e gustoso. La caprese a modo mio ti riequilibra in un attimo e fa stare subito meglio
Fatta con soli 3 ingredienti principali, e tutti presenti in ogni cucina, è il modo per rinfrescarsi talmente efficace e salutare che forchettata dopo forchetta vi sentirete più energici. Profumatissima e senza cottura, è ideale anche per chi segue un regime ipocalorico, ne potete mangiare quanta ne volete tanto di certo non ingrassate, anzi…
Assaggio dopo assaggio starete subito meglio e sazi ma sempre leggeri. Questa prelibatezza fredda infatti nutre senza appesantire. Fedela alleata della salute e della linea, questa è la ricetta che anche amica del portafogli e si prepara in un paio di minuti. E per di più, è talmente facile da fare che tutti la possono preparare: anche chi non sa cucinare, ed è sempre buonissima!
La Caprese a modo mio è spettacolo! Di grande effetto scenico, fresca e ricca di sapore, potete servirla come antipasto, aperitivo o come piatto unico privo di calorie e refrigerante. In questo ultimo caso, però, portatela in tavola sempre accompagnandola con delle fette di pane fresco. Rilassante grazie alla presenza della valeriana e inebriante visto la presenza delle spezie, questo è il giusto modo per affrontare l’estate.
Lavate la valeriana sotto un getto d’acqua corrente fresca foglia per foglia e poi asciugatela in una centrifuga per verdura. Passate i pomodorini sotto un getto d’acqua fresca, strofinateli con cura e poi asciugateli con della carta cucina. Adesso metteteli su un tagliere e tagliateli a metà. Raccogliete i tocchetti di pomodoro in una ciotola e conditele con un filo d’olio. Aggiustate di sale e pepe e profumate con l’origano.
Leggi anche: Ratatouille estiva: un’esplosione di leggerezza e colori a tavola, puoi anche condire la pasta fredda!
Leggi anche: Risotto zucchine e pecorino: lo porti in tavola in pochi minuti
Adesso scolate con cura i bocconcini di mozzarella e poi aggiungeteli nella ciotola con i pomodori. Mescolate con cura i due ingredienti e infine rovesciateci dentro anche la valeriana. Emulsionate con cura tutti gli ingredienti e rendete il tutto ancora più salutare aggiungendo qualche goccia di succo di limone. Salate e pepate il necessario, e fate riposare il tutto in frigo per qualche minuto prima di servire la caprese a modo mio bella fresca.
Leggi anche: Adori le melanzane ripiene ma sei a dieta? Ecco come le puoi preparare!
In che modo è possibile riciclare la tanta cioccolata delle uova di Pasqua che ti…
Sicuramente vi sarà già capitato di sentire parlare di abbuffate compulsive, sottovalutando però l’effetto che…
Ti faccio preparare un antipasto per Pasqua da urlo, ti bastano solo 4 ingredienti, ti…
Non voglio preparare lasagna, cannelloni e timballi di pasta a Pasqua, punto sulla pasta gratinata…
Di questi cioccolatini non posso proprio fare a meno! Li preparo sempre nel fine settimana,…
Può capitare di non riuscire a trovare lo schiacciapatate quando serve. In quel caso che…