Mustaccioli+di+Natale%2C+direttamente+da+Napoli
ricettasprint
/mustaccioli-di-natale-napoli/amp/
Ricette di Natale

Mustaccioli di Natale, direttamente da Napoli

PRESENTAZIONE

I Mustaccioli sono un dolce tipico natalizio della tradizione napoletana che insieme agli struffoli imbandiscono le tavole il giorno di Natale. Il suo sapore è caratterizzato dal pisto, ovvero un mix di spezie fatto con noce moscata, cannella, chiodi di garofano, lo stesso che viene utilizzato in altri dolci natalizi napoletani. Ecco a voi la nostra ricetta sprint.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Ciambellone al mascarpone con gocce di cioccolato

INGREDIENTI

250 gr di farina 00
150 gr di zucchero
3 gr di ammoniaca per dolci
10 gr di cacao amaro

5 gr di pisto
buccia grattugiata di 1 arancia
100 ml di acqua
125 gr di cioccolato (fondente o bianco)
100 gr di zucchero
50 ml di acqua

PREPARAZIONE

Preparate i vostri Mustaccioli grazie alla nostra ricetta sprint.

Iniziate facendo scaldare l’acqua con l’ammoniaca, poi, una volta scaldata, togliete il pentolino dalla fiamma e versate l’acqua in una ciotola. Aggiungete farina, zucchero, buccia dell’arancia, pisto e cacao ed amalgamate il tutto.

Non appena sarà diventato un composto liscio ed omogeneo, stendete la pasta con lo spessore di circa 1 cm e ricavatene dei rombi. Se volete potete non rispettare la forma classica e creare quella che più vi piace.

Posizionate i vostri mustaccioli su una teglia con della carta forno e infornate a 200°, cuocete per circa 15 minuti e non di più.

In attesa della cottura prepariamo la glassa al cioccolato per ricoprirli. In un pentolino versate il cioccolato, lo zucchero e l’acqua e fate cuocere fino a raggiungere l’ebollizione. Raggiunta l’ebollizione la vostra glassa sarà pronta per essere versata sui vostri dolcetti natalizi.

Una volta rivestiti i mustaccioli, poneteli nuovamente sulla carta forno e lasciate raffreddare. Ci vorranno all’incirca 2 ore dopo di che potete decorarli o servirli direttamente.

Mustaccioli di Natale direttamente da Napoli

 

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Torrone di Caltanissetta

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un’ottima farcitura con cui accompagnare le nostre colombe

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…

7 ore ago
  • Dolci

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è la ricetta originale e mia nonna riguardo a questo è preparatissima

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…

7 ore ago
  • News

Ho chiesto al nutrizionista cosa mangiare per depurarmi e dimagrire, mi ha dato dei consigli fantastici

I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…

8 ore ago
  • Dolci

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l’impasto è lo stesso, aggiungo della granella di nocciole e ho fatto bingo

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Con questa torta salata mi assicuro gli applausi, la piazzo come antipasto a Pasqua e faccio un figurone

La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…

9 ore ago
  • Dolci

Questa salsetta la metto sulla carne e anche sul pesce, prepararla è un gioco da ragazzi

Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…

9 ore ago