Mustaccioli+napoletani+%7C+speziati+e+con+glassa+al+cioccolato+fondente
ricettasprint
/mustaccioli-napoletani-speziati-glassa-cioccolato/amp/
Dolci

Mustaccioli napoletani | speziati e con glassa al cioccolato fondente

Mustaccioli napoletani ricettasprint

I mustaccioli napoletani sono dei dolci tipici del natale che vengono serviti insieme ai roccocò ed alla frutta secca. Hanno una forma particolare e tipica.

Questi dolcetti sono sempre presenti nelle case napoletane in tutto il periodo di feste natalizie. Arricchiscono i cesti regalo e possono esserere ricoperti con cioccolato fondente o con cioccolato bianco. La forma tipica la si da tagliando la pasta con un coltello, ma in commercio vengono venduti degli stampi per facilitare il compito.

L’ammoniaca per dolci non ha niente a che fare con quella che si usa per le pulizie domestiche. E’ un agente lievitante che si usa in cucina in molte preparazioni.

Potrebbe piacerti anche la ricetta: Biscotti speziati al cacao | morbidi e pronti in soli 15 minuti

Tempo di preparazione: 35′
Tempo di cottura: 15′

INGREDIENTI dose per 12 mustaccioli

250 gr di Farina 00

150 gr di Zucchero semolato
3 gr di Ammoniaca per dolci
8 gr di Pisto
20 gr di Cacao amaro
La buccia grattugiata di un’arancia
100 ml di Acqua

Per la glassa

125 gr di Cioccolato fondente
100 gr di Zucchero semolato

50 ml di Acqua

Preparazione dei Mustaccioli napoletani

Per preparare questi deliziosi dolcetti si inizia mettendo a riscaldare dell’acqua e dentro si scioglie l’ammoniaca alimentare. In seguito, in una ciotola capiente si mette la farina, lo zucchero, il pisto, il cacao e la buccia grattugiata di un’arancia. Il pisto è un misto di varie spezie, cannella, chiodi di garofalo e noce moscata nelle stesse. Lo si può trovare in commercio già miscelato e pronto all’ uso in pratiche bustine Si da una prima mescolata e ppoi si aggiunge l’acqua con l’ammoniaca per uso alimentare e si inizia a mescolare fino ad ottenere un panetto omogeneo. Se si dovesse briciolare si aggiunge un poco di acqua calda.

Mustaccioli napoletani ricettasprint

Successivamente si stende la pasta con l’auito di un mattarello fino a quando non si otterrà un rettangolo alto 1 cm. A questo punto si devono ricavare dei rombi che poi si mettono su di una teglia rivestita da carta da forno. Cuocere in forno ventilato preriscaldato per 12/15 minuti a 180°. Una volta cotti si lasciano raffreddare e nel frattempo si inizia a preparare la glassa, in un pentolino si mette il cioccolato, lo zucchero semolato e l’acqua e si porta ed ebolizione per qualche minuto. La glassa sarà pronta quando risulterà essere bella densa.

Mustaccioli napoletani ricettasprint

A questo punto i mustaccioli saranno cotti e freddi e li si deve immergere uno alla volta nella glassa al cioccolato per rivestirli completamente, ci si può aiutare con una forchetta. In seguito si mettono si nuovo su della carta da forno e si lasciano raffreddare fino a quando il cioccolato non sarà duro.

Mustaccioli napoletani ricettasprint

Leggi anche > Susamielli, un altro dolce natalizio napoletano!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Valentina Crea

Published by
Valentina Crea

Recent Posts

  • News

Cellulite, adesso basta è la sua fine, non servono più diete e trattamenti, devi fare questo ogni giorno

La cellulite è un problema che riguarda numerose donne, ma liberarsene può diventare molto più…

29 minuti ago
  • Finger Food

Antipasto di Pasqua, pronto in meno di 10 minuti, servi tutto in tavola mentre è ancora caldo

Nel caso in cui tu sia a corto di idee per il pranzo di Pasqua,…

59 minuti ago
  • News

La puzza di cane e gatto la puoi eliminare solo se fai così, basta poco e te ne libererai subito!

Se non sai come liberarti della puzza di cane e gatto ti posso dare qualche…

1 ora ago
  • Finger Food

Casatiello senza salumi, con formaggi e verdure, ho creato una versione vegetariana che a Pasqua mi farà fare un figurone!

Niente salumi quest'anno, per il casatiello ho voluto provare la versione vegetariana, con versure e…

2 ore ago
  • News

Cibo congelato scatta l’allarme in tutta Italia e non solo, l’avviso di Matteo Bassetti

Presta molta attenzione al cibo congelato, poiché è stato lanciato un nuovo allarme che coinvolge…

2 ore ago
  • News

Anche quest’anno avanza il cioccolato delle uova di Pasqua, ed anche quest’anno puoi riciclarlo al top

In che modo è possibile riciclare la tanta cioccolata delle uova di Pasqua che ti…

3 ore ago