Nascondini+mandorlati%3A+prepara+in+casa%2C+i+biscotti+tanto+amati+dai+bambini+e+non+solo%21
ricettasprint
/nascondini-mandorlati-prepara-in-casa-i-biscotti-tanto-amati-dai-bambini-e-non-solo/amp/
Dolci

Nascondini mandorlati: prepara in casa, i biscotti tanto amati dai bambini e non solo!

Ti piaccioni i nascondini? Ecco la ricetta per prepararli in casa, ma li renderemo ancora più buoni in questa speciale versione mendorlata, diventeranno i biscotti più amati dai bambini e non solo!

I Nascondini mandorlati sono una golosità irresistibile che piace tanto ai bambini, ma anche agli adulti. Con questa ricetta, potrai preparare in casa dei biscotti croccanti e gustosi, che ti ricorderanno i famosissimi biscotti del supermeracato che sicuramente adorerai, che ti hanno fatto innamorare proprio per il meraviglioso ripieno al cioccolato e la consistenza friabile e gustosa.

Nascondini mandorlati: prepara in casa, i biscotti tanto amati dai bambini e non solo! ricettasprint.it

Andremo a realizzare una deliziosa frolla composta da farina, maizena, uovo, zucchero, olio di semi di girasole e lievito per dolci. A questi ingredienti però, andremo ad aggiungere delle gustose e croccanti mandorle pelate ridotte in granella, fidati, li renderanno irresistibili. Anche il ripieno al cioccolato è arricchito con le mandorle pelate, rendendolo non solo più sfizioso ma anche più goloso. Insomma, una versione meravigliosa dei classici nascondini che compri al supermercato, a cui nessuno saprà dire di no, anzi ti dirò di più, sono così buoni, che non andrai più al supermercato per comprarli.

Ingredienti e preparazione dei nascondini mandorlati

Preparare questi biscotti in casa ti permetterà di gustare un dolce genuino, senza conservanti o ingredienti artificiali. Sarà anche un modo divertente per coinvolgere i più piccoli in cucina e permettere loro di creare qualcosa di delizioso con le proprie mani. Quindi basta chiacchiere, prepara gli ingredienti e divertiti a realizzare con me questo grande classico che adorano tutti, iniziamo subito!

Leggi anche: Biscotti d’avena in barattolo regalali a Natale a chi preferisce biscotti sani ma allo stesso tempo gustosissimi. Ecco come prepararlo
Leggi anche: Biscotti al burro con cuore morbido: pronto in 10 minuti | La ricetta segreta

Tempo di preparazione: 40 minuti circa
Tempo di cottura: 12-15 minuti

Ingredienti

300 g di farina 00
100 g di maizena o fecola di patate
1 uovo
130 g di zucchero
80 ml di olio di semi di girasole
1/2 bustina di lievito in polvere per dolci
Mandorle pelate q.b. per decorare i biscotti

Per il ripieno

1 uovo
50 g di zucchero

40 g di mandorle pelate
20 g di cacao amaro in polvere
100 g di farina 00
40 ml di olio di semi di girasole
40 ml di latte

Come preparare i nascondini

Per realizzare questi meravigliosi biscotti, inizia preparando la frolla. In una ciotola capiente, mescola la farina, la maizena (o la fecola di patate), lo zucchero e il lievito in polvere. Aggiungi l’uovo e l’olio di semi di girasole. Lavora velocemente gli ingredienti con le mani fino ad ottenere un impasto omogeneo. Avvolgi la frolla nella pellicola trasparente e lasciala riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

impastare ricettasprint.it

Nel frattempo, prepara il ripieno al cioccolato, mescolando in una ciotola, l’uovo con lo zucchero, le mandorle pelate tritate finemente, il cacao amaro in polvere, la farina, l’olio di semi di girasole e il latte. Mescola tutto fino ad ottenere un composto omogeneo. Riprendi la frolla dal frigorifero e stendila su un ripiano leggermente infarinato, con un matterello, rendendolo sottile ma non troppo. Con l’aiuto di uno stampino (anche un bicchiere rotondo può andare bene) ricava dei rettangolini di pari numero della dimensione che preferisci.

cacao ricettasprint.it

Sistema la metà dei biscotti, su una teglia rivestita con carta da forno, e metti una generosa quantità di ripieno al cioccolato al centro di ogni biscotto. Sovrapponi un altro rettangolino di frolla, sigillando bene i bordi con i rebbi di una forchetta o con i polpastrelli. Decora la superficie dei biscotti con alcune mandorle pelate tritate o in petali e cuocili in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 12-15 minuti, o finché la frolla risulterà dorata e i biscotti saranno cotti. Terminata la cottura, sforna i tuoi nascondini e lasciali raffreddare completamente prima di servirli. Buon attetito!

petali di mandorle ricettasprint.it
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Finalmente ho scoperto come si pulisce la griglia del barbecue, sono pronta per una nuova stagione

Ormai so come pulire la griglia del barbecue, sono diventata una campionessa, ti svelo i…

6 minuti ago
  • Primo piatto

Fagioli alla Bud Spencer, stendi tutti stasera se li fai proprio così, pronti in soli 10 minuti

Sul web spopolano i fagioli alla Bud, il famoso piatto di Bud Spencer oggi lo…

36 minuti ago
  • News

Salmone affumicato “rischi infettivi”, l’allarme dell’esperto Matteo Bassetti

Durante gli ultimi anni, abbiamo avuto modo di vedere Matteo Bassetti intervenire su questioni importanti…

1 ora ago
  • News

Integratore per bambini richiamato con urgenza, può causare effetti collaterali

Giunge notizia di una segnalazione riguardo ad un integratore per bambini richiamato, con tre articoli…

2 ore ago
  • News

In questo modo il frigo ti costa la metà, un sacco di soldi ti tornano direttamente sul conto corrente

Si torna a parlare dei costi di gestione della casa, e tra questi rientra anche…

2 ore ago
  • Dolci

Ho preparato tante versioni del tiramisù, ma stavolta mi sono superata l’ho fatto al limoncello, hanno gradito tutti

Ho sperimentato il tiramisù al limoncello, devo dire che hanno gradito tutti persino mia suocera,…

3 ore ago