Ne+faccio+sempre+una+scorta+nascosta+i+pasticcini+mandorlati+alla+nutella+sono+i+preferiti+da+tutti
ricettasprint
/ne-faccio-sempre-una-scorta-nascosta-i-pasticcini-mandorlati-alla-nutella-sono-i-preferiti-da-tutti/amp/
Dolci

Ne faccio sempre una scorta nascosta i pasticcini mandorlati alla nutella sono i preferiti da tutti

I miei pasticcini mandorlati alla nutella sono sempre un successone, la ricetta velocissima per cui fanno letteralmente a pugni, fidati nessuno gli resiste!

I miei pasticcini mandorlati alla nutella sono una vera delizia per il palato, un mix perfetto di croccantezza, morbidezza e dolcezza che conquista chiunque li assaggi. Questa ricetta è davvero veloce e semplice da preparare, ma il risultato finale è sorprendente e irresistibile. L’abbinamento tra la farina di mandorle, il burro e la nutella crea un connubio perfetto di sapori che ti farà innamorare di questi pasticcini.

Ne faccio sempre una scorta nascosta i pasticcini mandorlati alla nutella sono i preferiti da tutti

La cosa che rende davvero speciale questa ricetta è la farina di mandorle, che dona un sapore intenso e una consistenza morbida e soffice ai pasticcini. Mentre la nutella al centro rende i pasticcini irresistibilmente golosi. Puoi arricchire questa ricetta aggiungendo della scorza di limone grattugiata nell’impasto per un tocco fresco e profumato, oppure delle gocce di cioccolato fondente per un’esplosione di gusto. Puoi anche decorare i pasticcini con delle mandorle intere sulla superficie prima di infornarli, per aggiungere un tocco croccante e renderli oltre che buonissimi, anche molto più graziosi da servire in tavola.

Pasticcini mandorlati alla nutella

Insomma, i miei pasticcini mandorlati alla nutella sono un successo garantito, ideali per una colazione golosa o per una merenda speciale. La semplicità e la rapidità di questa ricetta la rendono perfetta per chiunque voglia preparare dei dolcetti gustosi e sorprendenti in poco tempo. Non c’è nessuno che possa resistere al loro irresistibile mix di sapori e consistenze, che li rende dei veri e propri irresistibili bocconcini di felicità. Quindi basta chiacchiere, allaccia il grembiule e iniziamo subito!

Tempo di preparazione: 20 minuti circa
Tempo di cottura: 15-20 minuti

Ingredienti

300 g di farina di mandorle
100 g di farina 00
200 g di burro
80 g di zucchero
mandorle tritate per decorare

nutella q.b. per farcire

Come si preparano i pasticcini mandorle e nutella

Per preparare i pasticcini mandorlati alla nutella, inizia mescolando la farina di mandorle, la farina 00, il burro a pezzetti e lo zucchero in una ciotola. Lavora gli ingredienti con le mani fino a ottenere un impasto omogeneo e compatto.

impastare

Leggi anche: Bocconcini sofficissimi al miele, deliziosi pasticcini in formato biscotto, che si sciolgono in bocca

Forma delle palline con l’impasto e passale nelle mandorle tritate, in modo che si attacchino bene alla superficie esterna dei pasticcini. Fai un piccolo incavo al centro di ogni pallina e adagiale su una teglia foderata con carta forno. Inforna i pasticcini in forno caldo a 180 gradi per circa 15-20 minuti, fino a quando saranno dorati e croccanti. Sforna i pasticcini e lasciali raffreddare completamente.

nutella

Leggi anche: Pasticcini morbidi nocciolati al cacao, gustali con la cioccolata calda durante le feste, diventeranno i preferiti di tutti!

Una volta freddi, riempi l’incavo centrale di ogni pasticcino con un cucchiaino di nutella, facendo attenzione a distribuirla in modo uniforme. Decora i pasticcini con qualche mandorla intera sulla superficie e lasciali riposare per qualche minuto prima di servirli. Et voilà, i tuoi pasticcini mandorlati alla nutella sono pronti per essere gustati e conquistare il palato di chiunque li assaggi. Buon appetito!

mandorle pelate
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Lo mangio tutti i giorni prima di andare in palestra, la merenda perfetta con meno di 50 kcal

Da qualche tempo a questa parte, ho ripreso gli allenamenti in palestra. Questo vuol dire…

16 minuti ago
  • Secondo piatto

Mai più un agnello al forno con le patate troppo secco: se lo prepari in anticipo hai un vantaggio che altri non hanno

Massaggiare la carne è un vero valore aggiunto e vale anche per l'agnello al forno…

46 minuti ago
  • Dolci

La frolla per la pastiera si rompeva sempre, ma da quando mi aiuta la mia amica di Fuorigrotta non più: aggiungi questo e sei a posto

Per una buona pastiera ci serve una frolla perfetta, morbida ma compatta: il vero segreto…

1 ora ago
  • Dolci

La mia colazione è diventata un sogno, ne posso mangiare anche due di questi pancake al cioccolato ultra leggeri ed extra buoni

La mia colazione è diventata un sogno, ne posso mangiare anche due di questi pancake…

2 ore ago
  • News

Influenza di stagione con febbre altissima? Bevi subito questo, meglio di ogni medicina

Durante le ultime settimane, molte persone hanno accusato sintomi legati all’influenza, come febbre alta e…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Le cotolette di pollo avanzate ieri non le ho mica buttate, col sugo alla pizzaiola sono tornate tenere e ancora più buone!

Ho trasformato le cotolette di pollo avanzate di ieri in una cena per stasera favolosa,…

3 ore ago