Preparo una variante veloce del classico casatiello, con questa torta salata morbidissima che ne ha tutto il sapore, ci faccio un figurone!
Questa si che è una di quelle ricette furbe e irresistibili, che si devono per forza conoscere e preparare alla prima occasione, soprattutto perché ci vuole davvero un attimo. Soffice, saporita e ricca di bontà, è perfetta quando hai poco tempo ma non vuoi rinunciare a qualcosa che faccia dire “WOW” e piace sempre a tutti. Per di più, ideale anche da portare fuori casa, ecco perché voglio proportela, per pasquetta questa torta spacca davvero!
Questa torta salata altro non è, che la versione veloce e morbidissima del classico casatiello napoletano, senza lunghe lievitazioni e impasti complicati. Ha tutto il suo sapore rustico e ricco del classico casatiello ma è senza lievito di birra e preparato con farina, uova, yogurt e latte. E dentro? Un tripudio di salumi e formaggi tagliati a dadini, che in cottura rilasciano il loro profumo rendendola irresistibile.
Insomma, anche questa come il casatiello, è una ricetta che si può preparare in anticipo, con la certezza che si mantiene morbida per giorni e si può scaldare leggermente per servirla come appena fatta, anche se si può tranquillamente gustare anche fredda. Non stare ancora lì a pensarci quindi, procurati gli ingredienti e prepara la ciotola, ti faccio preparare un simil casatiello in un lampo. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 35-40 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi
Stampo da 26-28 cm
700 g di farina 00
340 g di yogurt bianco naturale
160 ml di latte
6 uova
180 ml di olio di semi di girasole
2 cucchiai di zucchero
In una ciotola grande sbatti le uova con lo yogurt, il latte e l’olio fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungi poi lo zucchero, il sale e il pepe. Inizia poi ad unire anche la farina setacciata con il lievito istantaneo, poco per volta, mescolando con una spatola o una frusta a mano finché l’impasto non diventa denso e cremoso.
Taglia i salumi e i formaggi a dadini e incorporali delicatamente all’impasto e se vuoi, puoi tenerne da parte una manciata per distribuirli in superficie prima della cottura, così l’aspetto sarà ancora più invitante. Imburra e infarina uno stampo da 26-28 cm e versaci dentro l’impasto, livellandolo bene con una spatola.
Cuoci la torta in forno ventilato preriscaldato a 180 gradi per 35-40 minuti, Quando sarà trascorso il tempo indicato, con la superficie ben dorata, fai comunque la prova stecchino, se inserito al centro uscirà pulito, sarà pronta da sfornare. Lasciala quindi intiepidire prima di toglierla dallo stampo e preparati ai complimenti! Poi mi raccomando, ricordati che è perfetta anche il giorno dopo, anzi, forse è ancora più buona, vedrai sarà un successone. Buon appetito!
Fai molta attenzione alla muffa che può formarsi nella macchinetta del caffè. Se non vuoi…
Con il ritorno della primavera, tornano anche le giornate in cui concedersi della verdura grigliata…
Non sai come pulire il divano? Nessun problema se è sfoderabile o meno poco importa…
Per il picnic di pasquetta non ho dubbi, il Danubio salato lo preparo sempre, anche…
Il weekend moltissime persone si cimentano in cucina, soprattutto nella preparazione della pizza, che per…
Non è difficile incappare in una stanchezza primaverile, spesso cronica. La puoi contrastare in modo…