Ne+mangi+all%26%238217%3Binfinito+e+non+ti+stancano+mai%2C+prepara+il+vino%2C+ti+faccio+vedere+come+ci+preparo+questi+gustosi+tarallini%21
ricettasprint
/ne-mangi-allinfinito-e-non-ti-stancano-mai-prepara-il-vino-ti-faccio-vedere-come-ci-preparo-questi-gustosi-tarallini/amp/
Finger Food

Ne mangi all’infinito e non ti stancano mai, prepara il vino, ti faccio vedere come ci preparo questi gustosi tarallini!

Tarallini al vino, così buoni che ne mangerai all’infinito e non riuscirai a dire basta, lo sfizioso spuntino da condividere con gli amici!

I tarallini al vino sono una piccola delizia che ti conquisterà dal primo morso. Hanno quella croccantezza unica e un gusto leggermente aromatico che li rende perfetti in ogni momento, da uno spuntino veloce a un aperitivo con gli amici. Facili da fare e con ingredienti semplici, hanno tutto quello che serve per diventare i protagonisti delle tue serate.

Ne mangi all’infinito e non ti stancano mai, prepara il vino, ti faccio vedere come ci preparo questi gustosi tarallini!

Basta un bicchiere di vino bianco, un po’ di olio extravergine e una manciata di rosmarino per dare loro un aroma irresistibile. Questi tarallini sono così buoni che ti sarà difficile fermarti una volta provati, fidati che uno tira l’altro! Sono perfetti da accompagnare con un calice di vino o una birra fresca e, grazie alla cottura al forno, rimangono croccanti e fragranti a lungo.

Tarallini al vino, il croccante stuzzichino che mangerai all’infinito e non ti stanca mai!

Insomma, prepararli è più semplice di quanto sembri, e se vuoi dar loro un tocco in più, puoi aggiungere un pizzico di pepe o spezie come il finocchietto. Dunque allaccia il grembiule e rimboccati le maniche vedrai che una volta provati, ne preparerai di varianti sempre nuove e sfiziose. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 30 minuti

Tempo di cottura: 180 gradi forno statico 30 minuti

Ingredienti per i tarallini al vino

750 g di farina 00
225 ml di vino bianco secco
15 g di sale
180 ml di olio extravergine d’oliva q.b.

1 cucchiaio di rosmarino in polvere

Come si preparano i tarallini con il vino

Versa la farina in una ciotola capiente e aggiungi il sale e il rosmarino in polvere. Fai un buco al centro della farina e versa il vino bianco e l’olio extravergine d’oliva. Inizia a mescolare con una forchetta, poi impasta a mano fino a ottenere un composto morbido e omogeneo. Se l’impasto è troppo asciutto, aggiungi un goccio di vino, se è troppo morbido invece, una spolverata di farina.

Leggi anche: Taralli sugna e pepe la vera ricetta napoletana di mia nonna, sarà un successone, più buoni di quelli che compri in panetteria

Prendi una piccola quantità di impasto e rotolala tra le mani per ottenere un bastoncino di circa 8-10 cm. Unisci le estremità del bastoncino per formare un anello, premendo leggermente per sigillarlo. Porta ora a bollore una casseruola d’acqua leggermente salata. Immergi pochi tarallini alla volta e cuocili fino a quando salgono a galla, ci vorranno pochi secondi. Scolali con una schiumarola e lasciali intiepidire su un canovaccio pulito.

Leggi anche: Ne mordi uno e non te l’aspetti: tarallini pugliesi alle melanzane, ti fanno venire ancora più voglia di sgranocchiarli!

Preriscalda il forno a 180 gradi in modalità statica e sistema i tarallini su una teglia rivestita di carta da forno, facendo attenzione a distanziarli leggermente tra loro. Cuoci i tarallini per circa 30 minuti o fino a quando sono dorati e croccanti. Lascia raffreddare i tarallini prima di gustarli, in modo che raggiungano la giusta croccantezza. Puoi conservarli in un contenitore ermetico per mantenerli freschi per diversi giorni e fidati, una volta che inizi a sgranocchiarli, non riuscirai più a smettere. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Finger Food

Se parti con l’idea di cucinare il casatiello, prova questa pizza ripiena: è perfetta per l’antipasto di Pasqua, ma non solo

Pizza ripiena come solo a Napoli la sanno fare: un po' di lavoro manuale e…

29 minuti ago
  • Dolci

Cheesecake al cocco: ormai non faccio che avere gente a casa, gustosa e cremosa, si prepara in 20 minuti in friggitrice ad aria!

Da quando la cheesecake la preparo al cocco, non faccio che avere gente a casa,…

58 minuti ago
  • News

Scommetto che non sai com’è fatta la bresaola e da quale animale proviene, guarda

Le cose che non conosci sulla bresaola: da quale animale la ricaviamo ed in che…

1 ora ago
  • Dolci

Lo mangio tutti i giorni prima di andare in palestra, la merenda perfetta con meno di 50 kcal

Da qualche tempo a questa parte, ho ripreso gli allenamenti in palestra. Questo vuol dire…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Mai più un agnello al forno con le patate troppo secco: se lo prepari in anticipo hai un vantaggio che altri non hanno

Massaggiare la carne è un vero valore aggiunto e vale anche per l'agnello al forno…

2 ore ago
  • Dolci

La frolla per la pastiera si rompeva sempre, ma da quando mi aiuta la mia amica di Fuorigrotta non più: aggiungi questo e sei a posto

Per una buona pastiera ci serve una frolla perfetta, morbida ma compatta: il vero segreto…

3 ore ago