A Natale ho deciso faccio l’arrosto di vitello ripieno con le patate, credimi non basta una porzione, chiederanno di certo il bis.
Mancano pochissime settimane al Natale, non possiamo che pensare al menu da stilare ti do qualche idea sul secondo piatto da preparare, che ne dici dell’arrosto ripieno di friarielli accompagnando il tutto con delle patate?
Un piatto ricco e gustoso, che lascerà tutti a bocca aperta, una ricetta originale, visto che solitamente il ripieno della carne è salumi affettati o prugne, ma ti posso assicurare che la versione con i friarielli spacca. Non puoi che leggere la ricetta!
Siamo soliti preparare i soliti secondi piatti a Natale, ma ti posso assicurare che ci deve essere un cambiamento solo così riusciremo a stupire gli ospiti, è bello portare a tavola un secondo piatto che esula dal solito polpettone o arista di maiale. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera!
Ingredienti per 6 persone
1 kg di carne di vitello fetta unica
3 fasci di friarielli
2 spicchi di aglio
Per poter preparare questo secondo piatto iniziamo dal ripieno. Laviamo i friarielli, dobbiamo eliminare eventuali foglie macchiate, si consiglia di lavare più volte sotto acqua corrente così da essere certi di aver eliminato ogni traccia di terrà.
Adesso prendiamo una padella mettiamo i due spicchi di aglio e olio extra vergine di oliva, lasciamo rosolare e aggiungiamo i friarielli e giriamo copriamo con coperchio e lasciamo cuocere a fiamma media, giriamo di tanto in tanto, saliamo.
Spegniamo a cottura terminata e teniamo da parte, tagliamo la provola a dadini e teniamo da parte. Laviamo le patate senza sbucciarle, poi prendiamo la fette di carne e battiamo un po’ con il batticarne.
Poggiamo la fetta su un foglio di carta forno e distribuiamo i friarielli, il provola, arrotoliamo aiutiamoci con la stessa carta forno. Con lo spago da cucina chiudiamo la carne per bene così non si aprirà in cottura.
Prendiamo una padella ampia deve contenere l’arrosto, mettiamolo dentro e aggiungiamo poco olio extravergine d’oliva e lasciamo riscaldare, l’arrosto deve rosolare bene su ogni lato. Poi trasferiamolo in una pirofila da forno ben oleata, aggiungiamo le patate, le mettiamo intorno alla carne. Aggiungiamo le foglie di alloro, il rametto di rosmarino, salvia e timo.
Leggi anche: Ghirlanda di Natale ripiena di verdure e speck non solo un antipasto, ma abbellisci la tavola a Natale
Adesso si che possiamo cuocere in forno caldo a 200°C per 40-45 minuti circa, spegniamo a cottura terminata, rimuoviamo lo spago e serviamo.
Buon Appetito!
Puttanesca con il riciclo, ancora più buona della ricetta classica, altro che bis si sono…
Questa pizza al formaggio aspetto Pasqua per prepararla, accompagna i salumi per tutto il periodo…
Ma chi le compra mai, le pizzottelle di mia nonna sono indiscutibili. Come le riconosco?…
Quali sono gli effetti legati al bere acqua limone e zenzero. Si tratta di qualcosa…
Ho imparato la ricetta del lievito madre, ideale per casatielli, focacce e pizze pasquali, mia…
La mia frolla salata é imbattibile, la preparo adesso così ho gli antipasti salvi per…